Settimana della mobilità tra pedalate e letture “green”

Confronti, dibattiti e incontri in programma da domani  Nell’occasione presentata  anche la nuova auto ecologica  in dotazione al Comune



Dal 16 al 23 settembre andrà in scena la Settimana europea della mobilità sostenibile - il cui slogan è “cambia e vai!” -, per sensibilizzare i cittadini sul tema della multimodalità. Il Comune, anche per questa 17° edizione, conferma l’appoggio all’iniziativa promossa dalla Commissione Europea e propone una ricca agenda di eventi per incentivare la comunità ad adottare soluzioni di mobilità sostenibile. «I programmi - spiega l’assessore all’Ambiente, Luisa Polli - rientrano nell’ambito delle attività che il Comune sta sviluppando insieme agli altri partner (Autorità portuale, Area Science Park e Trieste Trasporti) nell’ambito dei progetti europei Civitas Portis (Horizon 2020) e Locations (Interreg MED 2014-2020) per l’integrazione urbanistica in chiave sostenibile tra aree portuali e centri urbani».

Ecco dunque alcuni eventi in menu: per i più piccoli, “Nati per Leggere” sarà domenica 16 sul Delfino Verde e venerdì 21 sull’autobus tra Trieste e Muggia; lunedì e domenica 23 invece, tutti al “Pedocin” per sperimentare in gruppo l’equilibrio sulle tavole da surf. Agli amanti delle due ruote è dedicata la pedalata enogastronomica sul Carso, sabato 15. Martedì 18 l’evento curato da Area Science Park “Trieste verso una nuova mobilità: le P.A. e le grandi imprese si raccontano” e mercoledì il convegno “Cultura, esperienze e prospettive per uno sviluppo integrato e sostenibile tra mare e città”; nel pomeriggio di giovedì appuntamento con “Civitas Portis e-cars race”. Nell’occasione Polli ha anche presentato la quattro ruote ecologica del Comune: una smart elettrica, acquistata con i fondi del progetto Portis. —



Riproduzione riservata © Il Piccolo