Sgonico: i Flintstones e il rincaro della benzina

Il rincaro della benzina visto con gli occhi dei... Flintstones. Originale punto di vista quello che verrà allegramente rappresentato dai Paesi del Comune di Sgonico alla prossima sfilata del...
Lasorte Trieste 02/02/13 - Carnevale Carsico, Carro Sgonico
Lasorte Trieste 02/02/13 - Carnevale Carsico, Carro Sgonico

Il rincaro della benzina visto con gli occhi dei... Flintstones. Originale punto di vista quello che verrà allegramente rappresentato dai Paesi del Comune di Sgonico alla prossima sfilata del Carnevale carsico in programma sabato 9 febbraio a Opicina. Il motto di questo 2013 sarà "Jebabenzadu", rivisitazione moderna del più classico "jabadabadoo" che contraddistingue la famiglia degli antenati.

«Purtroppo il costo della benzina sembra non volersi arrestare mai, da qui ci è venuta l'idea di costruire tutta una storia legata al noto cartone animato, ovviamente in chiave ironica», spiega Aleksij Budin, 27enne falegname di Malchina, tra i principali artefici del carro di Sgonico. La fusione tra storia e modernità sarà inscenata da oltre una ottantina di giovani delle varie frazioni di Sgonico che vestiti con i tipici costumi degli uomini preistorici balleranno sulle note del celebre cartone ambientato nell'età della pietra. La novità principale rispetto all'anno scorso, quando i ragazzi di Sgonico fecero rivivere la saga di Robin Hood, sarà data da un considerevole aumento dei movimenti motorizzati.

E così vedremo i protagonisti principali dei Flintstones, Fred Flintstone e Barney Rubble, intenti a muoversi con la loro automobile a propulsione "pedestre": "Fred guiderà mentre Barney farà le corna contro l'aumento della benzina", puntualizza Budin. Il carro sarà poi arricchito dalla presenza di altre due figure. George Nate Slate, ossia il capo della cava di Bed Rock, il paese della famiglia degli antenati, che con in mano un enorme pompa di benzina spruzzerà in aria centinaia e centinaia di coriandoli.

Il pezzo forte della scena sarà però Dino, il cucciolo di compagnia dei Flintstones che alzerà magistralmente la gambetta per fare i propri bisogni su un distributore di benzina. L'ultimo colpo di genio: visto che la benzina del trattore costa, quest'anno il carro allegorico sarà trainato a mano dai ragazzi dei paesi di Sgonico.

«Speriamo che la nostra idea possa piacere, ma noi ci presentiamo al Carnevale per puro divertimento, non ci aspettiamo nulla di tale: quello che sarà, sarà», racconta Budin. Eppure però, lui che per anni ha collaborato con la compagnia di Prepotto, sa che un po' di sana concorrenza c'è sempre. «Sicuramente la rivalità serve per fare bene e come sprone a lavorare meglio, ma sempre col sorriso sulle labbra», aggiunge Aleksij. Il carro dei paesi di Sgonico, che è tuttora in fase di allestimento negli spazi sottostanti alla scuola elementare 1.Maj, si sta avvalendo del lavoro da parte di diversi giovani tra i quali Denis Doljak, Alexander Sardoc, Katarina Milic, Norman Bratoz, la costumista Tjaša Doljak, tutti coordinati dal responsabile Martin Lovrencic. E chissà che il tanto odiato rincaro della benzina non possa portare un po' di fortuna ai giovani sgonichesi. (r.t.)

Riproduzione riservata © Il Piccolo