SIRAM CONFERMA GLOBAL PER LE SCUOLE 10,6 MILIONI

Asili, scuole dell’infanzia, ricreatori, istituti d’istruzione primaria e secondaria: in pratica tutto il patrimonio immobiliare scolastico del Comune rientra nell’appalto sul servizio di manutenzione, aggiudicato per un altro quinquennio all’uscente Siram.
Gara importante con un importo a base d’asta di 11 milioni 263.680 euro, che saranno spalmati dal prossimo 1° agosto fino al 31 luglio 2025. La global service, inquadrata nella multinazionale francese Veolia, l’ha spuntata, con un ribasso di 1 milione 526.159,55 euro, nella corsa a sette. Il cronoprogramma dei pagamenti, a parte le annate incomplete del 2020 e del 2025, sfiora i 2 milioni all’anno.
La determina, firmata dal precedente responsabile del servizio edilizio scolastico Enrico Cortese, ricorda che i documenti capitolari sono stati arricchiti di nuove integrazioni prestazionali «aggiuntive e migliorative», in merito - per esempio - alla verifica della stabilità solai, alla rilevazione dell’amianto, al verde pertinenziale, alla reperibilità.
L’iter è stato caratterizzato da ben quattro proroghe, due prima della gara - bandita il 23 settembre 2019 con scadenza al 19 novembre successivo - e due successive. Va considerato che buona parte della proroga tra novembre e giugno 2020 è stata “inghiottita” dalla’emergenza sanitaria.
Si diceva di una gara dagli importi rilevanti e dai molti interessati. Hanno mandato offerte sette concorrenti, quasi tutti di portata nazionale: oltre alla vincente Siram, Mst (Maire Tecnimont), Engie (ex Gdf Suez), l’aggregato cooperativo bolognese Cns, Cpl Concordia (Modena), il consorzio Innova (anch’esso bolognese), cooperativa edile Appennino di Monghidoro (paese natale di Gianni Morandi). Sigle in genere note nell’habitat economico-amministrativo triestino, perchè si tratta di global service attente agli appalti di maggiori dimensioni. Rilevante il numero di candidature emiliane: 4 su 7. Si sono presentate all’interno di raggruppamenti temporanei d’impresa, nei quali hanno fatto capolino anche operatori triestini: è il caso di Rosso, alleato della vincitrice Siram, e di Monticolo & Foti, partner di Cns. La Cpl di Concordia sta svolgendo numerosi lavori su commissione di AcegasApsAmga.
Dal punto di vista procedurale - attesta Cortese - la gara non è stata condizionata da offerte anomale, cioè troppo basse. Alla fine Siram, insieme a Rosso, l’ha spuntata per un’attaccatura sul raggruppamento composto da Mst e la romana Cosmav: risultato finale 66,974 a 66,369. La proposta rivelatasi prevalente si è basata su una riduzione dei servizi a forfait pari al 16,70% e su una riduzione sui listini prezzi unitari pari al 35,19%. La graduatoria finale ha visto sfilare Engie, Cns, Cpl, Innova, coop Appennino. —
Riproduzione riservata © Il Piccolo