Solidarietà con i bambini poveri
GRADISCA. Dieci anni de "I ragazzi di Val". Dieci anni di solidarietà fra l'Isontino e i bambini delle favelas brasiliane. Associazione "I ragazzi di Val" onlus assieme a Coro Aesontium, Associazione "Adriano Cragnolin e Auser di Cassegliano organizzano per domani alle 20,30 al teatro parrocchiale di San Pier d'Isonzo lo spettacolo "Obrigado 2016" con il quali si festeggiano i primi dieci anni dell'associazione di volontariato. Uno spettacolo d'arte, musica, danza e canto con la partecipazione di tanti artisti locali e non: Banda Berimbau, Coro Aesontium, Costanza Frattini, Gilberto Leghissa, Associazione Assi Magici, Nueva Clave, Gilson Cordeiro e Ornella Zanni, Anna Pilleroni ed Ester Tomba, Movimento Espressivo. Il tutto a sostegno dei bambini e ragazzi del "Centro Cultural Oficina Reciclavel" (Salvador de Bahia - Brasile). Ingresso a Offerta Libera. Il ricavato della serata sarà devoluto al "Centro cultural Oficina Reciclavel”. L'associazione " I ragazzi di Val" è stata fondata a Gradisca il 26 luglio 2006 allo scopo di onorare e continuare l'opera di Valtercio Santis (Val), artista brasiliano e fondatore di "Centro cultural Oficina Reciclavel” di Salvador de Bahia, scomparso prematuramente il 16 luglio 2006. Il Centro ha per finalità di aiutare, attraverso laboratori di arte-educazione, la crescita di bambini e ragazzi che si trovano in condizione di povertà in prossimità a situazioni di violenza e alla vita sulla strada, abbandono, difficile accesso ad opportunità di studio e professionali, mancanza di strutture familiari stabili o di riferimento.
Riproduzione riservata © Il Piccolo