Spray urticante usato una volta in quattro anni

Di questi tempi, si sa, la prudenza non è mai troppa. E siccome sulla strada, se si indossa una divisa e si deve intimare l’alt, è impossibile stabilire subito con chi si ha a che fare, da tempo la Polizia municipale di Monfalcone - in particolare il personale in servizio esterno - risulta dotata dello spray urticante anti-aggressione, introdotto con delibera adottata a inizio 2012 dall’allora esordiente giunta Altran. Ma a quasi quattro anni di distanza che uso se ne è fatto? «In realtà - risponde il comandante Walter Milocchi - si è verificata una sola situazione in cui l’agente sul campo è stato costretto dalle circostanze a ricorrere allo spray. Si trattava di un Tso (trattamento sanitario obbligatorio, ndr) da svolgere nei confronti di una persona che in quel frangente brandiva un coltello in mano». (t.c.)
Riproduzione riservata © Il Piccolo