Staranzano, latte fresco alla spina

Il nuovo distributore è stato inaugurato ieri in piazza Risiera San Sabba
Bonaventura Monfalcone-25.01.2012 Nuovo distributore latte fresco-Staranzano-foto di Katia Bonaventura
Bonaventura Monfalcone-25.01.2012 Nuovo distributore latte fresco-Staranzano-foto di Katia Bonaventura

STARANZANO

Formaggio e latte con gli “Omega-3”, cioè acidi grassi essenziali che aiutano a un corretto funzionamento dell’organismo, sono il prossimo traguardo fissato per il nuovo impianto di distribuzione del latte fresco “a spina”, inaugurato ieri dal sindaco Lorenzo Presot in piazza Risiera San Sabba, nell’area dell’ex mercato ambulante.

Un servizio gestito dalla Vega-Zone e dal Centro Zootecnico Goriziano di Savogna d’Isonzo, d’intesa con il Comune nell’ambito del progetto provinciale “Latteplus”.

Presenti gli assessori al Commercio Diego Moretti e delle Politiche giovanili, Giancarlo Gracalich, il consigliere provinciale Andrea Ferletic, il titolare dell’azienda agricola David Humar e il responsabile dei distributori nell’isontino, Marco Mansutti.

«In questa prima fase – afferma Humar – l’impianto fornisce latte fresco e crudo 24 ore su 24 a 1 euro a litro. In una seconda fase, le mucche verranno alimentate anche con semi di lino producendo latte con gli “Omega-3” assieme a mais, soia e fieno coltivato nei pressi dell’aeroporto di Gorizia. Siamo a buon punto per fornire anche formaggio in accordo con la latteria di Bicinicco».

«Questo servizio – commenta invece Presot – offre un prodotto di qualità e nostrano, un ritorno alle origini e un acquisto a chilometro zero». Anche l’assessore Moretti è soddisfatto, il punto vendita è stato accolto con favore dai cittadini. «È un’opportunità in più – sostiene Moretti – che non contrasta con il commercio esistente. Il segnale è positivo perchè queste iniziative sono di giovani imprenditori che hanno voglia di lavorare e di investire». Per il consigliere provinciale Ferletic, inoltre, si riduce la produzione dei rifiuti poiché si porta la bottiglia da casa.

Ciro Vitiello

Riproduzione riservata © Il Piccolo