Staranzano, morto Antonio Forte, ex direttore delle Poste e artista di alto livello

STARANZANO. È mancato alle prime ore di sabato 27 febbraio all’affetto dei suoi cari Antonio Forte, 80 anni, dopo una breve, ma inesorabile, malattia. Una scomparsa che lascia un grande vuoto nella comunità di Staranzano, dove ha vissuto per oltre cinquant’anni.
Già direttore delle Poste del paese, è stato attivo volontario in diverse associazioni locali e, soprattutto, artista stimato e conosciuto a livello locale e nazionale.
Nato a Maglie (Lecce) e diplomatosi all’Istituto statale d’arte di Lecce, Forte ha accresciuto la sua formazione artistica per alcuni anni nello studio dello scultore Giuseppe Vella. Nel 1971 si era trasferito a Staranzano, dove lascia la moglie Mina, i figli Sergio e Francesco, e quattro adorati nipoti.
Dopo una prima fase pittorica all’insegna del colore, dal 1977, a seguito anche della desolazione vissuta nel contatto diretto con il terremoto del Friuli l’anno precedente, era passato alla china, entrando nel mondo del bianco e nero.
Impegnato in prevalenza nel campo della grafica, sono state diverse le sue rassegne personali ospitate da Trieste a Monfalcone, Pordenone, Udine, Gorizia e Tolmezzo. Tra i riconoscimenti più ambiti nel 1975 era arrivato il primo posto nella sezione regionale per la scultura partecipante al premio Veio Nazionale a Roma e nel 2002 un’esposizione all’Art expo a New York.
La sua documentazione artistica si trova al Kunsthistorisches Institut di Firenze e sul sito Arte bisiaca creato dalla Pro Loco Turriaco.
Persona molto attiva anche nel mondo del volontariato, per anni ha ricoperto la carica di consigliere del direttivo dalla Pro Loco di Staranzano ed è stato uno dei fondatori del Circolo il Trullo di Monfalcone, ma è stato anche tra i fondatori della Macc, la Mutua di assistenza della Bcc di Staranzano (e poi anche Villesse), ricoprendo l’incarico di vicepresidente insieme al compianto e amico Luciano Moratti.
Grande tifoso della Fiorentina e amante dell’arte in tutte le sue forme, mancherà il suo animo gentile, il suo sorriso cordiale e la grande sensibilità che manifestava nella vita quotidiana in famiglia e nelle sue opere. I funerali saranno celebrati domani mattina, alle 11.30, nella chiesa di Staranzano.
Riproduzione riservata © Il Piccolo