Staranzano omaggia i santi Pietro e Paolo con 5 giorni di festa

Da venerdì 26 riti religiosi, incontri, concerti, teatro e sport Gran finale con il concerto di don Giuseppe “Giosy” Cento
Di Ciro Vitiello
Bonaventura Monfalcone-07.06.2015 Messa all'aperto-Staranzano-foto di Katia Bonaventura
Bonaventura Monfalcone-07.06.2015 Messa all'aperto-Staranzano-foto di Katia Bonaventura

STARANZANO. Cinque giorni di manifestazioni, da venerdì 26 a martedì 30 giugno, per la Festa patronale dei Santi Pietro e Paolo, a Staranzano, tra riti religiosi, musica, concerti, inaugurazioni, mostra, teatro, sport, chioschi, cucina. Due gli appuntamenti speciali, dedicati al campanile: una conferenza pubblica e la cerimonia della benedizione della struttura. La messa solenne in onore dei patroni verrà celebrata all’aperto dal parroco don Francesco Fragiacomo venerdì prossimo alle 18.30 nell’area in via de Amicis.

«La festa religiosa che ci apprestiamo a vivere – sottolinea don Francesco – è da considerare un’importante occasione per conoscersi e per incontrare altre persone che sono nostri fratelli. Per questo motivo la vogliamo dedicare alle famiglie, punti di riferimento centrali anche per la nostra comunità».

Sono in programma altri appuntamenti, come i quattro incontri previsti sempre alle 21 al teatro San Pio X. Cominciano oggi con “La parrocchie è... ”, con la presentazione delle attività parrocchiali dei gruppi e del lavoro svolto durante l’anno, comprese le iniziative delle associazioni che aiutano i bisognosi della parrocchia. Lunedì, invece, si terrà una conferenza a cura dell’Associazione Archeologica Friulana, dal titolo “Staranzano lungo i segni della storia”. Giovedì 25 giugno “Essere genitori oggi”, assemblea a cura delle Acli Staranzano, in collaborazione con la Provincia e l’associazione “Figli di Tutti”. Infine, martedì 30 giugno toccherà a una divertente serata di teatro dialettale, per la regia di Sergio Cucut, con la Compagnia teatrale “Luco Corbatto”, che presenterà tre tempi con i seguenti titoli: “Cavalcanti e guaridori”, “Gavarse i Passarati” e “La nuvizia capriziosa”. Gli interpreti sono: Andrea Zorzin, Antonio Rossi, Andrea Matcovich, Raffaella Buffa, William Canciani, Mario Biasiol, Federica Deiuri e Michele Rossi.

Fra le iniziative in programma venerdì 26 giugno, c’è l’incontro dal tema “Xè sabato... cosa fazemo?”, nel quale si parlerà dei problemi alcool correlati illustrati da Acat Basso Isontino; quindi spazio per il commercio equo solidale e finanza etica dell’associazione Benkadì e la “Messa Sepulcri” con il coro Angelo Capello”. Per la giornata di sabato 27 giugno, l’assessorato ai Servizi sociali del Comune, in collaborazione con la Pro loco, organizzerà alle 12 alle “Stalle rosse”, il pranzo dedicato agli over75 “Nonni in festa, pranzo in compagnia”. Nella stessa giornata alle 16, appuntamento con “Peter Pan e i suoi amici”, laboratori manuali con materiali di riciclo.

E veniamo a domenica 28 giugno, con la singolare novità, alle 17, della “Caccia al tesoro in bicicletta” nell’area parrocchiale per i ragazzi e le loro famiglie. Ci sarà quindi, alle 18.30, un momento di allegria con il concerto “Campane in festa”, curato dagli “Scampanotadors furlans”. È previsto anche lo “Spazio bimbi” con gli animatori dell’Oratorio Diffuso. Tra gli spettacoli da non perdere “Viento Flamenco” dell’associazione Artedanza, “Zumba dance” con Ads Move Me Studio, “Hip Hop&break-dance moment” di Hillydance Studio e Artedanza e “Un concerto per l’Estate” di Cam Arte&Musica. Nel vasto programma, inoltre, rientra un torneo degli “Amici degli scacchi”.

Lunedì 29 giugno è invece prevista la festa di chiusura delle attività per i ragazzi con musica, giochi e una cena comunitaria dei giovani in compagnia delle loro famiglie. Per lo sport, da segnalare la finale del torneo “Green Beach soccer”. A chiudere la giornata di festa il concerto del celebre cantautore don Giuseppe “Giosy” Cento, noto per le sue canzoni sulla scia della cosiddetta “musica leggera cristiana”. Ha al suo attivo la realizzazione di oltre 800 brani e di circa 3.000 concerti in tutta Italia.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo