Stasera a Villa Vicentina dibattito pubblico sulla Tav

VILLA VICENTINA. «Se tanto si parla di spending review, perché non tagliamo la Tav?» La proposta, provocatoria, è anche il titolo dell’incontro pubblico organizzato dai Comitati “No Tav” della Bassa...
Altran Mf-Linea ferroviaria futura TAV Foto Maurizio Altran
Altran Mf-Linea ferroviaria futura TAV Foto Maurizio Altran

VILLA VICENTINA. «Se tanto si parla di spending review, perché non tagliamo la Tav?» La proposta, provocatoria, è anche il titolo dell’incontro pubblico organizzato dai Comitati “No Tav” della Bassa friulana per questa sera a Villa Vicentina, nella sala polifunzionale, alle 20.30.

«Il buon senso consiglierebbe che in caso di emergenza, com’è il momento che stiamo vivendo, si tagliassero prima gli sprechi, poi le cose più costose – anticipa il portavoce del comitato di Bagnaria Arsa, Giancarlo Pastorutti –. Nel trasporto ferroviario i tagli alla spesa nella regione sono iniziati da parecchi anni riducendo gli interventi per la manutenzione, non rinnovando il parco macchine, peggiorando la qualità del servizio, e continuano con il ridimensionamento e la dismissione di collegamenti e scali, compreso Cervignano».

«In controtendenza invece sono gli investimenti per la costosissima Tav – prende la palla al balzo Pastorutti – che interessano solo il 5% degli utenti che usano il treno a livello nazionale. Gli investimenti per l’Alta velocità non subiscono tagli, anzi sono stati incrementati».

Il comitato non manca poi di dare una stoccata ai politici regionali, sia al Pdl Camber sia al Pd Travanut: «Stupisce – incalza il No Tav - che di questo stretto legame non si siano accorti prima i parlamentari e consiglieri regionali che ora presentano interrogazioni agli organi istituzionali per i tagli al trasporto ferroviario tradizionale».

Ospite della serata sarà l’europarlamentare Andrea Zanoni, che approfondirà il tema: «Ma la Tav serve ancora? La nuova politica europea sull'uso razionale e consapevole delle risorse».(el.pl.)

Riproduzione riservata © Il Piccolo