Storie di adozioni alla scuola primaria con Nicole Primozic

Savogna; E. M.

Savogna

Imparare dall’esperienza, magari dura e dolorosa, delle altre persone può essere un fatto educativo anche per i più piccoli. La speranza e la capacità di far fronte alla difficoltà fanno spesso parte del percorso e ciò può rendere il tema adatto un po’ a tutte le età. Questi sono alcuni spunti emersi durante una visita piuttosto particolare per gli alunni della scuola primaria di Savogna d’Isonzo. Nicole Primozic, compaesana degli alunni, ha voluto raccontare la sua esperienza di adozione, quando aveva 9 anni. Ha fatto conoscere il suo vissuto, caratterizzato da diversi episodi piuttosto difficili, per far capire che tante storie possono iniziare male, ma anche finire felicemente.

Figura conosciuta nel Goriziano per le sue attività a sfondo benefico e il suo libro “Vivi! Ogni istante”, pubblicazione che nasce dalla scoperta improvvisa di un tumore maligno e che incita, nel contempo, a vivere la propria esistenza fino in fondo, Primozic collabora, tra le altre cose, con l’associazione Pane Condiviso di Udine, una realtà che offre aiuto umanitario ad Haiti e in Perù. Uno dei due Paesi riveste un particolare significato per Nicole, nata proprio ad Haiti 38 anni fa. Ottava di 9 figli, ha visto sopravvivere solo due tra i fratelli e le sorelle, gli altri sono morti di fame o di malattia. La scomparsa dei genitori, quando aveva 6 anni, l’ha poi portata a vivere dall’altra parte del mondo. Dopo aver combattuto contro la tubercolosi infantile ha infatti trovato accoglienza e amore in una famiglia in Italia. Il tema dell’adozione torna anche nell’iniziativa di Savogna, partita quando le insegnanti hanno saputo che i genitori di una delle alunne hanno scelto di adottare a distanza una bambina della Nigeria. L’incontro con Nicole ruotava quindi attorno all’importanza di avere una famiglia e dei genitori amorevoli, figure fondamentali da non dare per scontate. Durante lo scambio di idee e opinioni, anche i più piccoli si sono resi conto che non tutti i bambini sono così fortunati. Gli alunni hanno ascoltato con molto interesse le parole di Nicole e le hanno posto tantissime domande. In particolare ha generato stupore il fatto che abbia festeggiato per la prima volta il compleanno appena a 10 anni, dopo essere giunta a Savogna. La giornata si è conclusa in musica, con una canzone sulla felicità e sull’amicizia. —

E. M.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo