Strada provinciale più sicura tra Opicina a Gabrovizza

Via libera ad interventi finalizzati a migliorare la sicurezza stradale della strada provinciale 35 nel tratto compreso tra il quadrivio di Opicina e lo svincolo di Gabrovizza. Lo prevede la...

Via libera ad interventi finalizzati a migliorare la sicurezza stradale della strada provinciale 35 nel tratto compreso tra il quadrivio di Opicina e lo svincolo di Gabrovizza.

Lo prevede la delibera comunale approvata ieri dalla giunta a guida Roberto Cosolini su proposta degli assessori alla Mobilità e Traffico Elena Marchigiani e ai Lavori pubblici Andrea Dapretto.

Con questo provvedimento, come chiarisce una nota del Comune, si va ad intervenire e a mettere in sicurezza l’ampio tratto della strada provinciale 35 compreso tra l’intersezione tra l’ex strada statale 58 “della Carniola” (nota come quadrivio di Opicina) e lo svincolo di Gabrovizza, limitatamente al centro abitato di Opicina e nei punti in cui si immettono le strade comunali delle vie Carsia e dei Papaveri.

La delibera dà attuazione a quanto concordato tra il Comune e la Provincia, realizzando quanto necessario per migliorare e rendere più sicura la circolazione pedonale e veicolare, in particolare ampliando la rete d’illuminazione della zona e prevedendo, con lo specifico intervento a cura della Provincia, un adeguato marciapiede a servizio sia della passeggiata-sentiero Nicolò Cobolli che delle locali strutture sportive e ricreative attive nella zona.

I lavori coordinati tra Comune e Provincia partiranno entro maggio.

L’intervento va a completare di fatto il progetto di miglioramento e messa in sicurezza della strada provinciale che aveva già visto interventi della provincia sulla segnaletica.

Sempre nella stessa zona anche il sindaco Roberto Cosolini e i tecnici del Comune avevano effettuato sopralluoghi e verifiche, rispondendo così alle numerose sollecitazioni e segnalazioni arrivate dai cittadini, che avevano evidenziato le problematiche ora appunto destinate a trovare soluzione.

Riproduzione riservata © Il Piccolo