Strade del Carso, con il 2022 competenza passata all’Edr

Si tratta delle arterie, con tanto di servizi collegati e personale, gestite dalle Province fino alla loro abolizione come enti di governo intermedi
U.sa.

TRIESTE

Cambio della guardia nella competenza sulla viabilità locale, in sostanza sui circa 2.200 chilometri di strade che, con l’abolizione delle Province del Friuli Venezia Giulia, erano passate, dal 2018, alla partecipata regionale Friuli Venezia Giulia Strade. Con l’arrivo del nuovo anno, tale competenza è stata trasferita agli Enti di decentramento regionale (Edr) di Trieste, Udine, Pordenone e Gorizia, che avranno in gestione, oltre al personale, le strade ex provinciali e i servizi collegati, subentrando in tutti i rapporti giuridici attivi e passivi fino al 31 dicembre 2021, in relazione alle funzioni inerenti la viabilità regionale locale.

Nel dettaglio, si tratta di poco più di 300 chilometri che saranno affidati agli Edr di Trieste e Gorizia, 1.330 chilometri a quello di Udine e 626 a quello di Pordenone. Per fare un esempio, gli Edr gestiranno le autorizzazioni, le concessioni e i nulla osta per attraversamenti e parallelismi, per la posa di infrastrutture e sottoservizi o rinnovi e proroghe su strade ex provinciali relative al titolo II del Codice della Strada.

Fvg Strade rimarrà invece ancora l’unico riferimento per la presentazione delle istanze e richieste riguardanti i trasporti eccezionali sull’intera rete stradale composta dalle strade statali, regionali ed ex provinciali. Sarà in ogni caso garantita la continuità per l’ordinaria manutenzione, come lo spazzamento delle strade in caso di neve, in quanto i contratti in essere di durata pluriennale non saranno interrotti.

Per Trieste, in particolare, la competenza dell’Edr riguarderà le strade del Carso, in larga parte affidate alla Provincia fino alla sua scomparsa. Per i Comuni dell’altipiano dunque cambia il soggetto di riferimento. «Questo stato di fatto – hanno commentato gli assessori regionali alle Autonomie locali, Pierpaolo Roberti, e alle Infrastrutture e territorio, Graziano Pizzimenti – si protrarrà fino al momento in cui, come previsto, ci sarà la ricostituzione di un livello intermedio di governo per l’esercizio delle funzioni di area vasta». —



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo