Sua Maestà e la Regina in trattoria sul Carso

TRIESTE . Il suggestivo insediamento dei sovrani e l’estrazione dell’ordine di partenza in vista della sfilata di sabato. Entrerà nel vivo quest’oggi la 51ª edizione del Carnevale carsico-Kraški Pust,...
Giovannini, Trieste, 13/02/2010, Trieste, Opicina, Carnevale di Opicina 2010.
Giovannini, Trieste, 13/02/2010, Trieste, Opicina, Carnevale di Opicina 2010.

TRIESTE . Il suggestivo insediamento dei sovrani e l’estrazione dell’ordine di partenza in vista della sfilata di sabato. Entrerà nel vivo quest’oggi la 51ª edizione del Carnevale carsico-Kraški Pust, la tradizionale manifestazione carnascialesca del Carso triestino. La kermesse inizierà alle 19 all’interno della trattoria-pizzeria Veto di Opicina con l’attesissimo arrivo di Sua Maestà, il Re Felicjan Vodozlivec e della sua splendida consorte, la Regina Trzinka Rožmarinka, nella vita di tutti i giorni Daniel Radetti e Jasmina Smotlak. Dopo l’approdo ad Opicina dei due sovrani del regno del Carnevale carsico seguirà un altro momento molto atteso dagli oltre mille figuranti della sfilata: l’estrazione dell’ordine di partenza dei carri allegorici e dei gruppi mascherati che sabato riempiranno di allegria le vie di Opicina. Il programma odierno sarà allietato dagli immancabili allegri suonatori di Sales.

Nella prima serata di domani, invece, a partire dalle 19.30, la casa di cultura Tabor di Opicina ospiterà il tradizionale defilè di maschere che quest’anno sarà basato su un tema che sicuramente non mancherà di regalare sorprese: “Il mondo degli animali”. I bambini avranno il divertimento garantito anche grazie allo show proposto dal clown e giocoliere Jakob Bergant. A concludere la serata ci penseranno le spensierate note del gruppo musicale “Mlade Gazde”.

L’apice, nonché la giornata conclusiva della manifestazione, si svolgerà sabato a Opicina con la 51ª sfilata del Carnevale carsico prevista con inizio alle 14. Quest’anno a farla da padroni saranno i gruppi mascherati, ben dodici, provenienti dai comuni di Trieste, Duino Aurisina, Monfalcone, Doberdò del Lago e dal comune sloveno di Merna-Castagnevizza. I più attesi saranno naturalmente i pluricampioni del gruppo Luhna Puna di Padriciano-Gropada che proporranno il tema “Qualche volta xe meio far l’indian! ”. Sempre dal Carso triestino arriveranno Prosecco-Contovello con “Cossa l’amor xe ormai solo un emoticon?”, Conconello e Pisc’anzi con “Funghi” e i padroni di casa di Opicina, l’anno scorso vincitori, con “Last minute”. Da Trieste si esibiranno il gruppo dell’Anffas con il titolo “Stop alla malinconia, senso unico l’allegria”, il team di Tutti col cales con “Prosit”, Valmaura con “A Valmaura con l’emoticon mania tanta gioia e allegria”, Servola con “Servola in rosa” e il gruppo dei Vichinghi con il motto “Ufi. n. ghi... Vikinghi nello spazio”. Da Duino Aurisina il gruppo di Ceroglie proporrà “Nelle fiabe noi viviamo e solo dei sacchetti ci preoccupiamo”, dalla provincia di Gorizia il gruppo Poljane di Marcottini (Doberdò) presenterà il tema “Paella Party”, mentre i monfalconesi Mati pel carneval si esibiranno con “Abbiamo le scatole piene di...”. Infine dalla vicina Slovenia l’Opajski pust di Opacchiasella proporrà “I nani di Opatje Selo”.

Cinque invece i carri allegorici: San Pelagio, con il tema “Co il gatto no xe, i topi balla”, il gruppo Oblacno di Basovizza con “Porto di Trieste made in China”, la compagnia di Medeazza-San Giovanni di Duino con “Tornemo alle spade”, la Pustna klapa di Prepotto con “Dalla fame ci può salvare solo una patata… eccezionale” e infine, dalla provincia di Gorizia, il gruppo di Savogna d’Isonzo con “Robin Hood”. Conclusa la sfilata nel cortile del circolo Tabor di Opicina, si celebreranno le premiazioni. Le note del gruppo musicale “Kraški Kvintet” e i chioschi di Sci club Brdina, circolo giovanile Tabor e Skd Tabor chiuderanno la manifestazione.

(r. t.)

Riproduzione riservata © Il Piccolo