Tra 10 matrimoni nel mondo scelta anche Villa Angoris

La location è stata individuata dalla tivù francese per un programma sulle nozze Lo sposalizio è stato quello tra una cormonese e un giovane cividalese

CORMONS. Cormons come esempio del tipico matrimonio cattolico, in mezzo a dieci ricevimenti nuziali tradizionali di altrettante culture nel mondo. La tv francese France O, infatti, ha scelto un matrimonio svoltosi sabato nella cappella gentilizia della Tenuta Angoris come esempio da inserire nel proprio programma "Just Married - Weddings in the World" ("Appena sposati - Matrimoni nel mondo" la traduzione in italiano) come descrittivo di una tradizionale unione di stampo cattolico. Lo sposalizio della cormonese Lorena e di Cristian, un giovane originario di Sammardenchia, è stato infatti ripreso dalle telecamere della televisione transalpina, che le trasmetterà all'interno di un format nel quale compariranno matrimoni tipici di altre nove aree del mondo: l'unica altra ripresa europea riguarda un'unione ortodossa in Grecia, mentre le altre otto sono ambientate a Capo Verde, India, Perù, Marocco, in Groenlandia, Australia e in altre due mete tra Asia e Africa.

«Per noi è stato un vero piacere sapere che Villa Locatelli è stata scelta per rappresentare il classico matrimonio cattolico italiano: è un gioiello della nostra terra ancora poco conosciuto, ma che sta trovando il suo spazio fra le peculiarità regionali» ha commentato Claudia Locatelli, portavoce della famiglia titolare della Tenuta Angoris.

«La produzione ci ha contattati spiegandoci che lo scopo del programma era presentare dieci diversi tipi di matrimoni con le loro peculiarità e caratteristiche religiose e culturali in giro per il mondo» spiega Alberto Ciani, fondatore di WeddingItaly, la società di wedding planners udinese che cura i matrimoni in Villa Locatelli. «In Italia avevano la necessità di riprendere un classico matrimonio cattolico, il più possibile fedele alla tradizione: matrimonio in chiesa, i fidanzati che vivono ancora in case separate e che si sono costruiti il loro nido d’amore in cui entreranno da sposati. Allo stesso tempo richiedevano, oltre all’unicità del luogo, anche un contesto reale che non fosse troppo turistico. Abbiamo pensato che Villa Locatelli e la nostra regione fossero la soluzione migliore. E infatti la scelta è piaciuta molto e subito, anche se tra le papabili c’erano un matrimonio in Veneto ed uno in Toscana". È così che il matrimonio di Lorena e Cristian è diventato oggetto di una puntata di un programma culturale francese unico nel suo genere, composto da dieci storie da un’ora ciascuna che faranno fare ai telespettatori un viaggio culturale nelle tradizioni matrimoniali in giro per il mondo, passando anche per la nostra terra.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo