Tram deragliato, manovratore nei guai

Il pm mette sotto inchiesta Roberto Latin: secondo i tecnici viaggiava a velocità eccessiva
Lasorte Trieste 03/09/12 - Obelisco, Incidente Tram, Deragliamento
Lasorte Trieste 03/09/12 - Obelisco, Incidente Tram, Deragliamento

Il pm Massimo De Bortoli ritiene che sia il manovratore ad avere la responsibilità del deragliamento della vettura 404 del tram di Opicina avvenuto la sera di domenica 2 settembre vicino all’Obelisco. Ieri mattina il nome di Roberto Latin, considerato un conducente di grande esperienza, è stato iscritto nel registro degli indagati. Il pm Massimo De Bortoli lo accusa di aver causato colposamente il deragliamento che solo per fortuna non ha provocato feriti. «Sono stupito che il signor Latin sia indagato. Il mio assistito ha operato correttamente. Le responsabilità vanno cercate altrove», ha detto l’avvocato William Crivellari, difensore del manovratore finito sotto indagine.

L’accusa del pm nasce da una serie di accertamenti effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Ustif l’ufficio speciale dei trasporti a impianti fissi) del ministero dei Trasporti. I tecnici hanno confermato tra l’altro il particolare della velocità. La “404” viaggiava ad almeno 10, 15 chilometri all’ora oltre la velocità massima consentita in quel punto. E così, quando quella sera ha affrontato la curva, si è sollevata finendo contro un palo della luce. In pratica, secondo questa ricostruzione, la vettura anziché rallentare prima di una curva ha accelerato. Inevitabile il “decollo” della parte anteriore e di conseguenza il deragliamento.

Ma il pm ha tenuto conto anche del contenuto dei rapporti tecnici acquisiti dai finanzieri, il giorno successivo all’incidente, nella sede della Trieste Trasporti. Gli ispettori, proprio per quanto riguarda il deragliamento, sono arrivati a condividere su alcuni punti ritenuti essenziali le conclusioni dei tecnici del ministero dei trasporti.

Del fascicolo del pm fa parte anche la relazione di un altro incidente sfiorato. È infatti emerrso che 11 giorni prima del deragliamento vicino all’Obelisco, lo stesso tram 404 condotto dallo stesso manovratore Roberto Latin aveva rischiato uno scontro frontale con un altro mezzo. Per la Procura è stato un altro incidente. Questa volta solo sfiorato. Per il difesore di Latin, l’avvocato Crivellari, si era trattato solo di un inconveniente. «I due tram, destinati a incrociarsi sullo scambio dove si è verificato l'inconveniente - ha confermato in proposito qualche giorno fa il legale - sono rimasti sempre a oltre cento metri di distanza e, una volta ripristinata la posizione da parte della vettura condotta dal signor Latin, l'altro mezzo ha regolarmente proseguito la propria marcia». Certo è che anche questi documenti fanno parte del fascicolo a carico del manovratore. Così come ne fanno parte i verbali con le dichiarazioni dell’unico passeggero che si trovava quella sera a bordo della vettura “404” partita alle 20.10 da piazza Oberdan. (c.b.)

Riproduzione riservata © Il Piccolo