Trieste, Esatto rinnova le bollette e va sul web

Per agevolare la vita ai contribuenti carte più facili da leggere e accesso online alle posizioni Imu e Tari
Fila davanti a Esatto quando arrivano le bollette
Fila davanti a Esatto quando arrivano le bollette

TRIESTE Esatto vuole rinfrescare un po’ l’immagine di gabelliere municipale e ha pensato a una serie di novità destinate sia al pubblico di gusti più tradizionali che a quello tecnologicamente più evoluto.

Il Comune proprietario al 100% di Esatto
sterle trieste 09 06 08 esatto

Sarà maggio, allorquando Imu e Tari si faranno vivi con il contribuente autoctono, il mese deputato a testare le innovazioni studiate dalla società “in house”, da qualche settimana nelle totali disponibilità del Comune triestino. Considerando che decolleranno 110 mila bollette relative alla tassa sui rifiuti e 30 mila correlate all’Imposta municipale unica, l’impatto sul pubblico si presenta degno di attenzione.

Ecco perchè Giulio Curiel, direttore di Esatto, intende spiegare i cinque nuovi spunti, che saranno ufficialmente presentati martedì prossimo. «Si tratta di un doppio intervento cartaceo e informatico - argomenta - tanto per cominciare all’utente arriverà un nuovo tipo di bolletta grafica, simile a quella adottata da AcegasApsAmga, di più agevole lettura e dotata di tutti dati riguardanti il ricevente».

Esatto si trasforma. Interporto messo a dieta
Silvano Trieste 16/01/2014 Esatto, Piazza Sansovino

Poi Esatto si rivolge al fruitore che ha dimestichezza con il computer: «Abbiamo predisposto un’area web sul sito, dove il contribuente sarà in grado di visionare la sua posizione su Imu e Tari». Inoltre se qualcuno avrà occorrenza di recarsi nella sede di piazza Sansovino - prosegue Curiel - troverà, pur nella necessità di metter mano al borsellino, una struttura più accogliente rispetto al passato: accessi, illuminazione, condizionatori d’aria, file veloci. Questa terza novità si collega a stretto giro di posta con la quarta: si tratta dell’App “Qurami”, con la quale si possono dribblare eventuali lunghe attese agli sportelli. Una App già funzionante a Trieste per centri civici, ospedali, Università.

A Trieste la sosta pagata con il Telepass
Parcheggi a pagamento lungo via del Teatro Romano

La quinta sorpresa pasquale riguarda quella che Curiel definisce «l’implementazione da parte di Esatto di quanto previsto dall’Agenzia per l’Italia Digitale». In altri termini, attraverso il sistema elettronico “pagoPa”, l’obiettivo è quello di consentire al contribuente di saldare ogni conto con le Pubbliche amministrazioni utilizzando un portale unificato. Tasse, multe, rette di mense e asili, eccetera eccetera.

Però, affinchè tale sistema si attivi, occorre che ogni soggetto amministrativo interessato immetta nel circuito quanto il cittadino gli deve. Esatto inizierà la sua militanza, sempre nel fatidico maggio, con i servizi dedicati all’infanzia. Con l’impegno di ampliare il novero delle bollette inserito nel portale.

A Curiel preme sottolineare che questo sforzo innovativo viene svolto in collaborazione con il partner tecnologico regionale Insiel, con cui Esatto condivide la stessa natura societaria “in house”.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo