Trieste, incendio a Cattinara: evacuato il decimo piano della Torre medica

TRIESTE Sono trentasette i pazienti che sono stati fatti evacuare nella notte tra domenica 3 e lunedì 4 settembre dal decimo piano della Torre medica dell’ospedale di Cattinara a causa di un incendio che ha interessato esclusivamente una stanza a uso esclusivo del personale sanitario e operativo dell’ospedale.
Intorno alla mezzanotte la chiamata ai vigili del fuoco, che sono intervenuti con due squadre, un’autopompa e un’autoscala per un totale di 12 uomini. I pompieri sono subentrati al personale guardiafuochi operante nell’ospedale, dopo le prime fondamentali operazioni di spegnimento.
Le fiamme sono state domate nel giro di pochi minuti e i danni materiali si sono limitati fortunatamente a una sola stanza che – come detto – conteneva solo materiale d’uso per il reparto e all’interno non erano ricoverati pazienti.

I degenti del reparto, trentasette persone, tutte illese, sono stati evacuati e ricollocati al settimo piano della Torre medica: verranno trasferiti, in via definitiva, entro il pomeriggio, al 13° piano della Torre Medica. L’incendio non ha causato feriti e fumi di combustione, fatti smaltire velocemente dai vigili del fuoco grazie ad apposite ventole, e non hanno causato intossicazioni.
Personale dell’ospedale, dopo i rilievi fotografici dei vigili del fuoco e dei carabinieri, già a due ore dallo spegnimento delle fiamme, intorno alle due di notte, ha iniziato le operazioni di pulizia del reparto, in parte invaso dalla fuliggine e dall’acqua usata per le manovre di spegnimento.

Il comandante dei vigili del fuoco di Trieste, Natalia Restuccia: «Per fortuna non ci sono stati feriti e intossicati e le fiamme sono state tempestivamente domate. Solo un relativo disagio per i pazienti evacuati, ma l’incendio è stato limitato a una sola stanza e spento in brevissimo tempo».
Una familiare di una degente, presente in ospedale per accudire la propria congiunta ricoverata al piano sottostante quello dove si è innescato l’incendio, S. V. le sue iniziali: «Intorno alla mezzanotte ho sentito una tremenda puzza di fumo e devo ammettere che ho avuto davvero paura. Era fortissima. Così sono andata all’ingresso del reparto e ho visto salire i vigili del fuoco dalle scale. In quel momento ho avuto davvero paura».
Non si conoscono ancora le esatte cause che hanno portato all’innesco dell’incendio. Indagini sono in corso da parte dei tecnici dei vigili del fuoco e dei carabinieri.
In una nota, la Direzione di AsuiTs "ringrazia tutto il personale operante nel reparto e tutti coloro che sono intervenuti per la rapidità e l’efficacia degli interventi: la collaborazione da parte di tutti ha permesso di confinare il principio di incendio e mettere in sicurezza i ricoverati". L’entità dei danni è in fase di valutazione da parte dei competenti servizi tecnici dell’AsuiTs.
Riproduzione riservata © Il Piccolo