Trieste, un assaggio di Natale con il cioccolato e il villaggio alsaziano

TRIESTE C’è aria di Natale in giunta comunale. Anche la politica, infatti, volge lo sguardo alle prossime festività natalizie, nonostante la temperatura mite di questi giorni faccia sembrare ancora lontano il periodo degli addobbi, dei cenoni e dei regali sotto l’albero.
Eppure al 25 dicembre mancano meno di due mesi e vanno ancora definiti gli ingredienti che contribuiranno a ricreare la tradizionale atmosfera della festività per eccellenza. Fra questi, la giunta comunale ha confermato anche per quest’anno, senza «fornire ai soggetti organizzatori alcun sostegno o vantaggio economico», due manifestazioni che traghetteranno turisti e residenti alle porte del mese di dicembre.
Le due delibere, proposte dall’assessore comunale allo Sviluppo e alle Attività economiche Edi Kraus, sono state approvate all’unanimità e dichiarate eseguibili immediatamente. Oggetto dell’attività di giunta sono state due iniziative già apprezzate in passato.
Si tratta dell’edizione 2015 di “Cioccolatiamo” e del Villaggio di Natale francese. Gli amanti del cacao, declinato in migliaia di forme e di varianti, potranno assecondare la propria passione in piazza Sant’Antonio Nuovo, da giovedì 5 a domenica 8 novembre. L’iniziativa, proposta dall’agenzia di pubblicità Flash Srl, si configura come una mostra mercato tematica con finalità promozionali e prevede l’allestimento di una tensostruttura destinata a ospitare i produttori e i rivenditori di cioccolato.
Nell’ambito dell’evento verranno realizzate delle iniziative collaterali finalizzate alla conoscenza e alla divulgazione dell’arte del cioccolato, attraverso laboratori, degustazioni, corsi dedicati ai bambini e incontri con i maestri cioccolatieri.
Da giovedì 19 novembre a domenica 29 novembre, invece, sul Borgo Teresiano scenderà un’atmosfera allegra e raffinata, grazie al Villaggio di Natale francese proposto dalla Paq Organisation, realtà commerciale con sede a Le Bas Faulq, nel nord della Francia. Il Villaggio di Natale francese è una diretta espressione delle tradizioni dell’Alsazia, regione in cui si svolgono i mercatini dell’Avvento più autentici.
La mostra mercato proporrà dei prodotti tipici che verranno esposti e messi in vendita all’interno di suggestivi chalet in legno. Questi, come nelle passate edizioni, troveranno posto in via delle Torri, via San Lazzaro, via Ponchielli e piazza Sant’Antonio. Questa iniziativa rappresenterà il vero e proprio antipasto delle feste, grazie alla presenza delle tipiche casette addobbate a festa e alla ricchissima proposta enogastronomica.
La tradizione culinaria d’Oltralpe, infatti, schiererà quasi un centinaio di tipi di formaggi. Non mancheranno i biscotti bretoni, con oltre venti varietà di ripieno, i cioccolatini, i macarons, prelibatezze amate da re e imperatori, le ostriche bagnate con lo champagne e le immancabili baguettes calde sfornate dalle “Boulangerie”.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo