Trieste, via XXX Ottobre sarà sempre più pedonale
L’amministrazione comunale approva la variante al piano del traffico. “Zebre” in quattro punti

Lasorte Trieste 26/11/16 - Via XXX Ottobre
TRIESTE La nuova area pedonale urbana di via XXX Ottobre ha un piano particolareggiato. L’ha approvato la giunta comunale il 5 marzo scorso nell’ambito dell’attuazione del piano generale del traffico urbano vigente. Praticamente una presa d’atto visto che i lavori di pavimentazione per la trasformazione pedonale della via XXX Ottobre sono iniziati lo scorso 11 settembre e termineranno entro maggio. Si tratta di un intervento da 900 mila euro appaltato a Friulana Costruzioni.
La pedonalizzazione riguarda l’intera via del Borgo Teresiano che da piazza Oberdan porta a piazza Sant’Antonio tranne il tratto tra via Torrebianca e via Machiavelli che conserverà il senso unico esistente con una pista ciclabile realizzata tramite l’allargamento del marciapiede. Agli incroci tra via XXX Ottobre e le vie Milano e Valdirivo, che restano importanti arterie di scorrimento, verranno installati degli impianti semaforici per agevolare l'attraversamento pedonale. Il piano particolareggiato prevede infatti la creazione di nuovi percorsi sia pedonali che ciclabili nell’ambito della mobilità sostenibile. Una scelta, si sottolinea nella relazione tecnica, dettata dalla popolazione e dai commercianti della zona che «hanno manifestato la volontà di estendere il più possibile le aree pedonali al fine di ottenere una miglior fruizione delle medesime aree» e condivisa dalla IV Circoscrizione. Via XXX Ottobre, infatti, ha una importante «funzione di connessione tra l’ampia zona pedonale esistente di piazza Sant’Antonio e piazza Oberdan, che è uno dei poli del trasporto locale cittadino».
Il primo intervento ha riguardato il tratto che da via del Lavatoio si estende fino a via Milano. Il secondo quello tra via Milano e via Valdirivo, il terzo quello tra via Valdirivo e via Torrebianca. In corso l’intervento che da via Machiavelli arriva in piazza Sant'Antonio. A breve partiranno i lavori tra via Torrebianca e via Machiavelli. Si tratta di un piano comunque che parte da lontano. Un primo progetto, che prevedeva una pedonalizzazione parziale dell’area, venne approvato dalla Soprintendenza nel 2014. Completamente riorganizzati i punti di carico e scarico merce della via. La sosta a pagamento è prevista solo nel tratto tra via Torrebianca e via Machiavelli. Ai motocicli, invece, saranno riservati degli stalli lungo via Milano e via Valdirivo. Sono previsti quattro nuovi attraversamenti pedonali.
Riproduzione riservata © Il Piccolo
Leggi anche
Video