Triestina, anche senza il ritorno in B la festa della Furlan sarà speciale

Manca una settimana allottava edizione di “Grido libero” edizione del centenario. «È stata comunque una stagione indimenticabile». Sabato attesi tanti ex
Silvano Trieste 2019-06-09 Triestina - Pisa
Silvano Trieste 2019-06-09 Triestina - Pisa
TRIESTE. Una settimana è passata dal sogno infranto allo stadio Rocco, ma tra soli sei giorni c’è subito l’occasione per rialzare la testa, ritrovarsi fra i tifosi e tornare a sventolare con orgoglio le bandiere rossoalabardate. Sabato prossimo 22 giugno, infatti, nella consueta cornice del campo sportivo di Domio, si svolgerà l’ottava edizione di Grido Libero, la tradizionale kermesse estiva ideata dalla Curva Furlan che ogni anno fa il pieno di supporters dell’Unione. Certo, si sperava ovviamente di celebrare finalmente il ritorno in serie B, ma l’appuntamento sarà comunque l’occasione per festeggiare un’annata straordinaria e prepararsi a un’altra stagione di grande tifo. Del resto, il comunicato emesso in settimana dalla curva Furlan è eloquente a proposito: «La sera di giugno è passata ma resterà nella storia come uno dei più grandi eventi vissuti allo stadio Rocco. Al di la di stucchevoli polemiche sull'arbitraggio, ciò che rimane è il coronamento di una stagione indimenticabile dove il tifo ha superato le pur brillanti prestazioni della squadra, imponendosi come grande protagonista. Grido Libero oggi più che mai chiama a raccolta tutti i figli dell'alabarda che quest'anno hanno seguito con passione le vicende della nostra squadra, scambiandoci ricordi e aneddoti da cristallizzare nell'album dei ricordi, tra birra, musica e divertimento». E infatti, giusto per continuare a parlare di promozioni in serie B, in questa edizione Grido Libero celebrerà i 30 anni di una trionfale salita fra i cadetti, quella del 1989, guadagnata alla fine della trasferta di Ferrara che vide uno spettacolare esodo di tifosi alabardati. Sono già partiti gli inviti per i protagonisti di quell’impresa e si spera di averne parecchi, da Cerone a Costantini, da Papais a Cortiula, da Danelutti a Tomasoni, da Simonetta a tanti altri. Per il resto, la kermesse del 22 giugno riproporrà i soliti contenuti di successo: i chioschi enogastronomici dalle 9 a tarda notte, la zona gonfiabili, gli stand, la lotteria con ricchi premi, i tornei di calcio. In serata poi, dopo la celebrazione della Triestina del 1989, alle 21 ci sarà il Tour 80 show di Mirkoesse dj con la special guest Alberto Camerini. Ma una grande importanza ce l’avrà ancora una volta il Camp per i bambini, giunto alla quarta edizione, che sarà dedicato a Davide Zotti, il presidente dell’Unione 2012 scomparso lo scorso novembre: alle premiazioni sarà presente anche la famiglia. Già chiuse le iscrizioni perché è stato raggiunto il record di 70 partecipanti. Il programma prevede alle 9 ritrovo e colazione, alle 10 l’allenamento, alle 12.30 il pranzo, alle 14 intrattenimento e giochi, poi alle ore 16 l’allenamento e i mini tornei, quindi alle 19.30 la premiazione con le vecchie glorie alabardate. Ci sarà anche un’iniziativa di solidarietà legata a Bobo, un ragazzo della curva scomparso 10 anni fa. —
 
<LG60,4,0,0,0,CREATIVECOMMONS,8,0,7.1,7.1,-5.7> BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERV

Riproduzione riservata © Il Piccolo