Tutti gli ospiti, da Ed Sheeran a Tiziano Ferro

Per i nostalgici Al Bano e Romina Power, per i giovanissimi il fenomeno Ed Sheeran, per chi non può fare a meno del tocco glamour la bellissima Charlize Theron e Will Smith, e per chi ama lasciarsi stupire la drag queen barbuta Conchita Wurst. Il 65° Festival punta sull’appeal degli ospiti per moltiplicare il numero dei telespettatori: da chi sogna ancora sulle note di “Felicità”, a chi ascolta la musica solo sul web via Spotify o Deezer.
Ventiquattro anni dopo la loro ultima volta a Sanremo, Al Bano e Romina tornano all’Ariston sull’onda dei successi della reunion che li ha portati al trionfo a Mosca e che li condurrà a maggio all’Arena di Verona. Saranno gli ospiti d’onore, martedì 10 febbraio, della serata inaugurale del Festival assieme a Tiziano Ferro, che ha appena festeggiato il terzo disco di platino per Tzn, il “best” uscito a novembre. Attesissimi, martedì, anche gli Imagine Dragons, rock alternative band di Las Vegas che con “Smoke + Mirrors” punta a bissare il successo da sette milioni di copie di “Night visions”, del 2012.
Mercoledì sarà la volta di Biagio Antonacci, «amico di vecchia data» di Conti, mentre tra i superospiti italiani attesi il pianista Giovanni Allevi, la Premiata Forneria Marconi, Pino Donaggio, e sabato, finalissima, Gianna Nannini, che porterà sul palco le cover in chiave rock di “Hitalia”. Sabato anche due ospiti stranieri d’eccezione: Ed Sheeran, che a 24 anni è la nuova star del rock internazionale, con sei milioni di copie del suo “X” vendute in sei mesi, e il produttore e dj The Aveneer, che arriva in Italia sulla scia del successo del suo “Fade out lines”. Della pattuglia straniera fanno parte anche i Saint Motel, band di Los Angeles che spopola in Italia con “My type” (giovedì). Conchita Wurst riproporrà “Rise like a phoenix”, il brano con cui ha trionfato all’Eurovision song contest 2014.
Il premier Oscar Charlize Theron, che potrebbe sbarcare in Riviera con il compagno Sean Penn sarà la stella della serata finale, quando all’Ariston arriverà anche un’altra star di Hollywood, Will Smith accompagnato da Margot Robbie, sua partner in “Focus - Niente è come sembra”.
Per celebrare l’eccellenza italiana tre nomi: l’astronauta Samantha Cristoforetti in collegamento dalla Stazione spaziale orbitante, il ct della Nazionale Antonio Conte e il vincitore del Tour de France Vincenzo Nibali. La comicità sarà affidata a Luca e Paolo, Alessandro Siani e Angelo Pintus. E sul palco arriverà anche Fabrizio Pulvirenti, il medico volontario di Emergency guarito da Ebola.(m.r.t.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo