Ubik Gorizia raddoppia a Trieste e a Monfalcone torna Molesini

Gorizia esporta cultura grazie a Ubik. I titolari della libreria goriziana Laura Terdossi e Gaspare Morgante, sfidando crisi e cassandre, hanno aperto un nuovo punto vendita a Trieste, nella rinnovata Galleria Tergesteo, con a disposizione dei clienti 20mila titoli. Un periodo non facile nemmeno per le librerie; a Trieste è notizia recente il fallimento della storica Fenice.
Ubik Trieste verrà ufficialmente inaugurata domenica alle 18.30 con la partecipazione di Alessandro Fullin, il comico triestino autore di libri quali “Pomodori sull’orlo di una crisi di nervi” e “Ho molto tempo dopo di te”.
Ubik si è radicata sul territorio regionale grazie al caratteristico format che affianca a tutti gli editori nazionali un’offerta completa di editoria locale e una programmazione di eventi e presentazioni con autori per adulti e bambini «sempre molto articolata» come afferma una nota stampa. Ubik è il marchio in franchising del Gruppo Messaggerie, leader oggi nel commercio librario sia sui canali fisici (con le librerie Ibs, Libraccio e appunto Ubik) che digitali (ibs.it e libraccio.it). Le librerie della catena nazionale in Fvg arrivano così a quota cinque. Le rivendite sono situate a Cividale, Gorizia, Monfalcone, Udine e ora anche a Trieste. La stessa formula che contraddistingue tutte le 40 librerie Ubik in Italia caratterizza anche la nuova struttura triestina: un assortimento di oltre 20mila titoli nell’area di vendita di 250 metri quadrati, su due piani collegati da un ascensore interno, un servizio riservato ai clienti di prenotazione e disponibilità di ulteriori 140mila titoli reperibili in 24/48 ore denominato Fastbook, orario continuato (lun.-ven. 9-19.30; ven. e sab. 9-23; dom. e festivi 10-13 e 15-20), incontri ed eventi e la possibilità di fidelizzarsi gratuitamente attraverso la Ubikcard per partecipare alle esclusive campagne sconti e avere informazioni aggiornate su promozioni ed eventi in programma. Inoltre sul sito www.ubiklibri.it è attiva e consultabile la pagina “Trovalibro” che consente al cliente di navigare in 800mila titoli, prenotando libri da casa e ritirandoli nella Libreria Ubik più vicina.
E a proposito di librerie Ubik in regione ha da poco compiuto il primo compleanno quella di Monfalcone, l’ex gloriosa Rinascita di viale San Marco. Per festeggiare l’anniversario sabato 18, alle 18, si terrà la presentazione del nuovo libro di Andrea Molesini (in uscita domani) “La primavera del lupo”. Fu proprio Molesini, fresco reduce dal Campiello 2011, a inaugurare Ubik Monfalcone con la presentazione dello straordinario “Non tutti i bastardi sono di Vienna”. (ro.co.)
Riproduzione riservata © Il Piccolo