Un francobollo per i 100 anni della Madonna di Fatima

In occasione dei 100 anni dall’apparizione della Madonna di Fatima, le Poste italiane hanno realizzato uno speciale annullo filatelico, voluto dal velista Gianfranco Oradini. Domani lo si potrà...
Di Nadia Pastorcich
Silvano Trieste 03/11/2013 Cattedrale di san Giusto, S. Messa
Silvano Trieste 03/11/2013 Cattedrale di san Giusto, S. Messa

In occasione dei 100 anni dall’apparizione della Madonna di Fatima, le Poste italiane hanno realizzato uno speciale annullo filatelico, voluto dal velista Gianfranco Oradini. Domani lo si potrà acquistare dalle 16.30 alle 20.45 al santuario di Monte Grisa.

Figura importante per il tempio mariano è quella di Papa Pio XII che, poco prima di morire, nel 1958, suggerisce ai vescovi italiani di consacrare l'Italia al Cuore Immacolato di Maria: l'idea è quella di far passare la statua della Madonna di Fatima attraverso molte città italiane, partendo dalla Sicilia e arrivando, il 17 settembre del 1959, a Trieste, dove viene posata la prima pietra di un Tempio dedicato a Maria Regina d'Italia: nasce così il Santuario di Monte Grisa, come simbolo di tale consacrazione.

Grazie all'impegno e alla devozione di padre Luigi Moro, rettore del santuario, la giornata di domani sarà densa di appuntamenti dedicati alla Madonna di Fatima: alle 15.15 recita della Coroncina della Divina Misericordia, poi conferenza di Suor Lidja di Medjugorje; alle 16, invece, il vescovo di Trieste Giampaolo Crepaldi di celebrerà la messa per il Centro Volontari della Sofferenza, seguiranno le preghiere organizzate dal Centro Volontari della Sofferenza con le reliquie del beato Luigi Novarese. Alle 18.30 padre Luigi Moro terrà la messa per gli esuli della Dalmazia, ricordando i cari morti, prima e dopo l'esodo, durante la quale ci sarà anche l'inaugurazione del nuovo Memoriale dei Dalmati; alle 20.30 sarà la volta del Santo Rosario con processione aux-flambeaux; infine, alle 21.45 la messa tenuta da Don Andrea Mosca della parrocchia di Roiano - decano del Decanato “Santi Ermacora e Fortunato” - alla presenza del vescovo.

E sempre domani, all’interno dello Spazio Filatelia della Posta Centrale, in via Galatti 7/D, dalle 8.20 alle 12.35, gli appassionati potranno acquistare anche un altro speciale annullo filatelico: quello dedicato ai 300 anni della nascita dell’imperatrice maria Teresa d’Austria.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo