Un macchinario per curare i calcoli senza operazione

l’innovazione
Un macchinario da 436 mila euro che consente il trattamento dei calcoli renali in regime ambulatoriale. Asugi ha presentato il nuovo nuovo litotritore elettroidraulico di ultima generazione, in realtà attivo già da qualche mese e usato su 70 pazienti da tutta la regione. Da luglio 2020 sono 229 gli interventi, di cui 5 in regime di emergenza, effettuati dalla Sc Clinica urologia diretta dal professor Carlo Trombetta: «i calcoli sono una patologia importante ma grazie a questo strumento la trattiamo in 45 minuti senza dover operare il paziente». Il direttore Asugi Antonio Poggiana ha sottolineato come sia punto di riferimento per la formazione di tutto il Fvg. Il rettore Roberto Di Lenarda ha ripreso il concetto: «Una collaborazione, quella tra ateneo e Asugi, che fa bene al sistema facendo crescere i professionisti». «Il tema dei corretti stili di vita e dei comportamenti è fondamentale»,ha sottolineato Riccardo Riccardi, vicepresidente della Regione, che ha finanziato l’acquisto. —an.pi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo