Un po’ stilista, un po’ scenografo Giacomo “firma” il mondo dei fiori

A Concordia Sagittaria il villessino Gerin ha superato l’esame europeo e ha ottenuto la certificazione internazionale di flower designer 



Una professione legata al mondo floreale, in cui occorre essere un po’ stilisti e un po’ scenografi dei fiori e con inventiva e gusto estetico creare composizioni e addobbi per matrimoni, sfilate, vernissage eventi e feste di tutti i tipi. È il lavoro che coltiva da diversi anni il villessino Giacomo Gerin, che di recente ha superato brillantemente l’esame europeo per la certificazione di flower designer presso la rinomata scuola Verdant School di Concordia Sagittaria.

A giudicare la prova di Giacomo erano presenti riconosciuti maestri da tutta Europa. Il flower designer villessino ha presentato per l’esame due lavori ispirati all’arte romana, la cui civiltà fa parte integrante dell’identità storica e culturale del nostro territorio, in particolare di Aquileia, ed è presente anche nella chiesa di Concordia Sagittaria. La prova consisteva nello studio di un tema e nel comporre una composizione e un mazzo legato, seguendo tutte le regole e le tecniche stabilite nei concorsi internazionali. A Giacomo al termine della prova è stato consegnato il certificato internazionale di flower designer.

Giacomo Gerin vive da sempre a Villesse. Ha iniziato i suoi studi come perito agrario a Gradisca ed ha frequentato la scuola fioristi del Fvg. In seguito, attraverso corsi formativi a Napoli e Genova, si è specializzato nell’arte floreale, affinando un suo stile personale e perfezionando la propria tecnica con la ricerca di nuove composizioni floreali ricche di colori, di accostamenti cromatici e di inventiva. In precedenza aveva vinto il concorso d’arte floreale “Orchidea d’Oro” che si è tenuto a Gallarate, in provincia di Milano ed è arrivato terzo al primo concorso regionale Veneto e Friuli Venezia Giulia di San Daniele, aggiudicandosi la prova riservata ai vestiti floreali.

A Villesse ha da qualche anno aperto il proprio negozio e laboratorio di fiori “Il particolare di Jacum”. Giacomo ha sempre amato definirsi “fiorista alternativo” e con le sue scenografie e composizioni floreali inconsuete, creative e ad effetto si sta regalando un futuro lavorativo di grandi soddisfazioni in un settore dove gli stilisti dei fiori tendono sempre più a differenziarsi dai tradizionali e semplici fiorai. –



Riproduzione riservata © Il Piccolo