Una rotatoria per un traffico più sicuro a Duino Nord

DUINO AURISINA
In arrivo una rotonda a Duino Aurisina per togliere dall’isolamento la porzione di territorio comunale che collega le Case Verdi (Pizzeria da Ciro sopra il Villaggio del Pescatore) e l’area del Vicolo Forestale, con il cuore di Duino. Il progetto è ancora in fase embrionale. Il vice sindaco di Duino Aurisina, Massimo Romita, però, si dichiara “fiducioso”. Non c’è ancora il progetto definitivo e le voci di spesa “sono ancora in fase di definizione”. Quello che c’è sul piatto, invece, è una la delibera del 22 dicembre scorso, dove la giunta, dopo aver sentito il parere della seconda commissione consiliare, ha dato il benestare per la verifica di assoggettabilità alla Vas (valutazione ambientale strategica) riferita al prp (piano regolatore particolareggiato) ambito “A4/a Duino Nord” d’iniziativa privata. L’ok della giunta, però, costituisce solo il primo tassello di un iter abbastanza complesso che, se tutto dovesse andare secondo i piani dell’amministrazione comunale, dovrebbe vedere la sua conclusione con l’inizio dei lavori nei primi mesi del 2013.
Prima di quel momento l’opera, o meglio l'attuale bozza di progetto, dovrà prima passare al vaglio “soltanto” dell'Azienda sanitaria, dell’Arpa (agenzia regionale per la Protezione dell'ambiente), del Servizio regionale tutela beni paesaggistici, di Autovie Venete Spa, della Friuli Venezia Giulia Spa e anche del Servizio regionale caccia che esprimeranno le loro osservazioni. Secondo Romita, questa prima parte si concluderà entro metà febbraio del 2012. Successivamente la palla passerà ai progettisti che recepiranno le indicazioni degli enti interpellati, per poi presentare il progetto definitivo in giunta per la successiva adozione. I fondi non ci sono ancora, ma in via ufficiosa, dall’amministrazione fanno sapere “che l'iniziativa potrebbe godere dell’approvazione regionale e, di conseguenza, beneficiare dei 54 milioni di euro stanziati per opere di questo tipo”.
La costruzione che permetterà di regolamentare il traffico in entrata a Duino nord, oltre a mettere al riparo da incidenti (l’ultimo importante due anni fa con lo scontro frontale di due autobus n.d.r), sarà occasione per implementare l’urbanizzazione della zona. All’interno dell’area progettuale riguardante la rotatoria, infatti, è stata approvata la realizzazione di una serie di edifici residenziali (con un indice territoriale che non superi i 20000 metri cubi e gli 8 metri di altezza) di cui un 30% sarà possibile adibire ad artigianato di servizio, commercio al dettaglio (esercizi di vendita al dettaglio, servizi di pertinenza degli esercizi di vendita, pubblici esercizi, uffici privati, studi professionali e strutture associative). Si aggiungeranno un parcheggio, i marciapiedi di collegamento tra le case verdi e l'area di Duino (forestale), impianti coperti per la pratica sportiva, l'impianto di illuminazione ed il collegamento con la pista ciclopedonale (di prossima realizzazione). (Vi. At.)
Riproduzione riservata © Il Piccolo