Una task force toponomastica per battezzare le vie del Carso

Costituita la commissione per rinominare le strade da Medeazza a Santa Croce L’obiettivo è quello di ovviare al fenomeno dei “civici a casaccio” sull’altipiano
BRUNI TRIESTE 05 07 07 AURISINA:CENTRO PIAZZA
BRUNI TRIESTE 05 07 07 AURISINA:CENTRO PIAZZA



Parte l’atteso riordino della toponomastica a Duino Aurisina. Se ne farà carico la neo costituita Commissione, che avrà lo specifico compito di intitolare vie e piazze delle numerose frazioni che caratterizzano il territorio che va da Santa Croce a Medeazza, scendendo dalla collina fino alla baia di Sistiana, ponendo così fine alle problematiche sorte negli ultimi anni.

L’attuale numerazione, che prevede spesso l’individuazione di uno stabile o di una delle centinaia di casette distribuite nell’ambito di Duino Aurisina, con la sola denominazione della frazione e di un numero civico, andrà dunque agli archivi.

Con buona pace di portalettere, autisti che consegnano pacchi e raccomandate, turisti, spesso in difficoltà nel trovare un indirizzo, perché attualmente regna una certa confusione, dovuta al fatto che, nel tempo, il numero delle costruzioni è aumentato e non sempre si è seguito il processo più semplice per catalogarle sotto il profilo della toponomastica. Capita infatti che due numeri civici della stessa frazione, vicini fra loro sotto il profilo matematico, non lo siano altrettanto nella realtà, originando difficoltà di vario genere. Un problema che chiunque abbia frequentato le località carische ben conosce.

A decidere di avviare questo processo di riordino è stata la giunta del sindaco, Daniela Pallotta, che ha sottoposto la proposta di istituire la Commissione al vaglio del consiglio comunale, ricevendone in risposta un unanime sì al momento del voto.

Presidente del nuovo organismo sarà il sindaco in carica; Pallotta ha già dato delega all’assessore Stefano Battista di rappresentarla in tale sede. Il Regolamento prevede poi che ci siano cinque componenti, tre dei quali espressione della maggioranza e due dell’opposizione. Inoltre ci saranno tre esperti residenti, uno dei quali sarà in rappresentanza della minoranza.

Il voto in aula ha dato questo esito: Elvi Daris (Forza Duino Aurisina), Sergio Milos (Lista Ret – Autonomia responsabile) e Chiara Puntar (Forza Duino Aurisina) saranno i membri che rappresenteranno la maggioranza, Elena Legisa (Rifondazione comunista) e Marisa Skerk (Pd) l’opposizione, Diego Redivo e Rinaldo Stradi saranno gli esperti di nomina della maggioranza, Alejandro Brecelj quello dell’opposizione.

«Presteremo particolare attenzione alla storia e alla cultura del nostro territorio – ha detto Pallotta – e procederemo alla modifica delle carte d’identità alla loro scadenza naturale, indicando il nuovo indirizzo. Sarà importante – ha aggiunto – non perdere l’identità delle frazioni, perciò inseriremo nei nuovi indirizzi il nome della nuova via, accompagnato dall’indicazione della frazione».

L’assessore Massimo Romita ha promesso che si cercherà di stipulare delle convenzioni «per ridurre i costi a carico dei cittadini per quanto concerne gli aggiornamenti al catasto». —



Riproduzione riservata © Il Piccolo