Università, 18 laureandi in giro per ambasciate

L’elenco dei diciotto studenti di scienze diplomatiche dell’ateneo triestino che hanno vinto le borse di studio
Di Francesco Fain
Bumbaca Gorizia 08.03.2010 International Desk Universita' - Foto di Pierluigi Bumbaca
Bumbaca Gorizia 08.03.2010 International Desk Universita' - Foto di Pierluigi Bumbaca

I laureandi del corso di laurea in Scienze internazionali e diplomatiche dell’Università degli studi di Trieste con sede a Gorizia hanno risposto entusiasticamente all’iniziativa promossa dal Consorzio universitario di Gorizia, in collaborazione con il Ministero degli Affari esteri ed il Dipartimento di Scienze politiche dell’Università di Trieste, che con l’espletamento del concorso indetto per titoli e requisiti ha assegnato a meritevoli universitari un totale di 18 assegni di 2.500 euro per sede europea e 3.000 euro per sede extra europea a copertura delle spese utili per effettuare tirocini formativi e professionali di 2 mesi presso sedi diplomatiche e uffici consolari italiani nel mondo.

Il progetto del Consorzio universitario di Gorizia - che ha individuato un significativo stanziamento economico di 50.000 euro complessivi nel capitolo di bilancio annuale - ha seguito un iter molto articolato. A fronte delle 35 candidature utili pervenute, la Commissione giudicatrice, appositamente designata dal Ministero degli Affari esteri, ha compiuto i lavori di selezione e vaglio dei requisiti, delle competenze, dei titoli di merito e delle presentazioni personali arricchite da motivazioni che, molto articolate nei contenuti, hanno contraddistinto l'elevata qualità del novero dei candidati da selezionare.

Ne è risultata la graduatoria nelle sue risultanze finali con l'assegnazione delle sedi che premia i laureandi più validi e determinati. I vincitori con le relative destinazioni, pertanto, sono così individuati: Marcello Rebecchi, da San Felice sul Panaro (Mo), Ambasciata di Tokyo; Giorgia Ventura, da Jesolo (Ve), Ambasciata di Washington; Valeria De Vecchi, da Sernaglia della Battaglia (Tv), Ambasciata di Abu Dhabi; Dino Clemenzi, da San Lorenzo Isontino, Consolato Generale di New York; Alessio Iammarino, da Varzi (Pa), Ambasciata della Santa Sede; Giulia Marchiori, da Venezia (Ve), Ambasciata di Parigi; Alessandra Fracella, da Nardò (Le), Ambasciata di Praga; Matteo Martella, da Lecce (Le), Consolato Generale di Shanghai; Riccardo Fausti, da Terni, Ambasciata di Bruxelles; Francesca Fuso, da Trieste, Ambasciata di Praga; Chiara Meani, da Lecco, Ambasciata di Budapest; Roberto Cercenà, da Feltre (Bl), Ambasciata di Lisbona; Chiara Previato, da Rovigo, Ambasciata di Madrid; Federico Toscano da Monza (Mb), Ambasciata di Monaco; Giovanni Coker, da Feltre (Bl), Ambasciata di Sofia; Francesco Lucchi, da Trieste, Consolato Generale di San Pietroburgo; Arianna Gheno, da Belluno (Bl), Ambasciata di Monaco e Pasquale Lombardo, da Gorizia (Go), Ambasciata di Budapest.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo