Valerisce, pochi 200mila euro

Stanziati dalla Regione per la frana. Il sindaco di San Floriano: procederemo per gradi

SAN FLORIANO. Arrivano 200mila euro per la frana di Valerisce, ma, quasi sicuramente, non saranno sufficienti per portare a termine tutti i lavori necessari. È al tempo stesso una buona e una cattiva notizia, quella accolta in questi giorni dal Comune di San Floriano del Collio, che ha incassato dal Servizio geologico della Direzione centrale Ambiente ed Energia della Regione l'ok al finanziamento da 200mila euro per la messa in sicurezza del costone franato in località Valerisce già da lungo tempo segnalato e monitorato dall'amministrazione comunale e dai suoi tecnici. La somma a disposizione per gli interventi sarà ripartita su tre annualità: 70mila euro per il 2017 e altrettanti per il 2018, e i rimanenti 60mila euro per il 2019. Ora dovrà partire la fase di progettazione, e poi si potrà mettere in cantiere l'intervento di consolidamento e messa in sicurezza. Proprio qui, però, viene il difficile, ed a spiegare il perché è il sindaco di San Floriano, Franca Padovan. aAdesso spetterà a noi capire e stabilire esattamente come procedere - dice il primo cittadino -, perché purtroppo ci siamo resi conto che i 200mila euro a nostra disposizione non saranno assolutamente sufficienti a risolvere il problema della frana. Servirebbero risorse ben più ingenti. Ecco allora che potremmo suddividere l'intervento in più passaggi, iniziando dalle opere più urgenti e facendo intanto bastare ciò che abbiamo, per poi proseguire in un secondo momento. Staremo a vedere». È da molti anni ormai che la questione dello smottamento di Valerisce è all'attenzione del Comune, e anche se non vi sono pericoli imminenti per le abitazioni è nercessario intervenire per scongiurare problemi maggiori.(m.b.)

Riproduzione riservata © Il Piccolo