Vandali imbrattano la statua di Italo Svevo

L’hanno danneggiata con vernice rossa. Il disappunto del direttore dei civici musei Dugulin
Silvano Trieste 21/01/2012 Piazza Hortis, imbrattata la statua di Italo Svevo
Silvano Trieste 21/01/2012 Piazza Hortis, imbrattata la statua di Italo Svevo

La statua di Italo Svevo in piazza Attilio Hortis è stata imbrattata con vernice rossa. L’episodio si è verificato l’altra notte. Ignoti hanno versato la pittura sulla sommità della statua lasciandola poi colare fino a terra. Nei giorni scorsi è stato compiuto un analogo atto di teppismo, è stata sporcata la pavimentazione ai piedi della statua stessa; ripulita in breve tempo dalle autorità. E così è accaduto anche per la statua di Sissi in piazza Libertà dove qualcuno ha scritto “Viva Lucheni”, riferendosi all’attentatore della principessa.

I danni alla statua di Svevo sono rilevanti. Il monumento, ad altezza di strada, mostra Ettore Schmitz con cappello in mano che sembra guardare il suo stesso ritratto sulla facciata della Biblioteca Civica, sede anche di un Museo sveviano. Il 19 dicembre scorso è stato celebrato il 150esimo anniversario della nascita di Svevo.

«Dovremo agire al più presto, prima che la vernice si consolidi definitivamente. Sarà necessario utilizzare delle sostanze adeguate al bronzo evitando l’uso di solventi che potrebbero irrimediabilmente danneggiarlo», annuncia con un certo disappunto Adriano Dugulin, direttore dei Civici musei di Storia e Arte.

«Sono episodi che lasciano l’amaro in bocca», aggiunge. Poi spiega che «se la vernice non contiene acqua i solventi potrebbero creare una sorta di patina sul bronzo che in questo caso poi dovrebbe essere ripristinata successivamente. Per fortuna chi ha agito non ha versato sulla statua troppo colore».

Le indagini da parte dei vigili urbani non sono facili. Infatti le telecamere posizionate in piazza Hortis non inquadrano la statua di Svevo. Ma gli investigatori stanno anche cercando qualche testimone che possa aver notato qualcosa di strano e che ora collegato al danneggiamento possa consentire di risalire, seppur indirettamente, agli autori. (c.b.)

Riproduzione riservata © Il Piccolo