Venerdì i funerali di Giulio Regeni bandiere a mezz'asta nei Comuni del Fvg

La Presidenza della Regione invita tutti i sindaci venerdì, in occasione delle esequie del giovane ricercatore ucciso in Egitto, a esporre le bandiere a mezz'asta
A sinistra, bandiere listate a lutto sul municipio di Fiumicello. A destra, Giulio Regeni
A sinistra, bandiere listate a lutto sul municipio di Fiumicello. A destra, Giulio Regeni

TRIESTE. La Presidenza della Regione Friuli Venezia Giulia ha invitato tutti i sindaci ad esporre le bandiere a mezz'asta nella giornata di venerdì prossimo, 12 febbraio, in occasione della celebrazione dei funerali di Giulio Regeni. «L'iniziativa - afferma la Regione Fvg - intende essere un simbolico segno di lutto e di rispetto per la memoria del giovane ricercatore ucciso e per esprimere la vicinanza dell'intera comunità regionale alla famiglia Regeni». Le esequie saranno pubbliche e si terranno alle 14 nella palestra comunale di Fiumicello.

L’intera regione si prepara quindi a dare l’ultimo saluto a Giulio Regeni. Il funerale, che sarà pubblico e non di Stato, sarà celebrato venerdì, alle 14, a Fiumicello, nella palestra comunale di via Zanetti. Le autorità che vorranno intervenire lo faranno a titolo privato.

«Riteniamo opportuno – hanno fatto sapere, ieri sera, i genitori, Paola e Claudio, tramite il sindaco di Fiumicello, Ennio Scridel – lasciare la libera partecipazione a tutti i cittadini, autorità comprese, senza particolari procedure». I genitori hanno anche chiesto che sia interdetto l’uso di «fotocamere, videocamere o qualsivoglia strumento di ripresa audiovisiva. Si prega di rispettare - aggiunge la nota - il momento di raccoglimento della famiglia e degli amici di Giulio in tutte le fasi della cerimonia».

Riproduzione riservata © Il Piccolo