Via ai centri estivi a San Canzian

Gioco, sport e uscite didattiche. Anche quest’anno tante idee e ricche proposte

SAN CANZIAN D’ISONZO. Gioco, divertimento, sport, scoperta del territorio e cultura sono gli ingredienti principali dei centri estivi che l’amministrazione comunale di San Canzian d’Isonzo sta organizzando per l’estate 2018. Saranno sempre tre e diversificati per età e offerte ricreative. Per il gruppo di bambini di età compresa tra i 3 e 6 e dai 7 agli 11 anni le attività organizzate in collaborazione con la Cooperativa Itaca si svolgeranno nella sede di via Verzegnassi dal 2 al 27 luglio, suddivisi in due turni. Il 2018 è anno europeo del patrimonio culturale e nel pensare al tema su cui basare la proposta di quest’anno, spiega l’assessore alle Politiche sociali Deborah Marizza, l’équipe di progettazione ha tenuto conto di questo importante evento, considerando il patrimonio culturale fatto anche di storie raccontate, saperi artigianali tramandati dai nonni, immagini da condividere con le nuove tecnologie. Per la fascia dedicata alla scuola d’infanzia il tema scelto ripercorrerà un’avventura nel mondo dell’arte, in cui Peggy, una bambina molto sveglia, incontrerà Osvaldo “la linea” che le farà vivere una colorata giornata al museo dove quadri e dipinti famosi prenderanno vita per riunirsi in un sorprendente finale. Come sempre, è prevista un’uscita per turno: i bimbi del primo andranno alla fattoria didattica di Cormons e quelli del secondo alla piscina di Torviscosa. I bambini della primaria andranno invece alla scoperta di alcuni Paesi europei. I partecipanti al primo turno si divertiranno poi con due uscite al Parco acquatico di Grado e al Parco avventura di Forni di Sopra, mentre quelli del secondo, oltre che al Parco acquatico, avranno modo di scoprire il laboratorio di meteorologia nel Parco delle Prealpi Giulie a Resia. Le attività proposte in collaborazione con la Uisp di Gorizia ai ragazzi più grandi dagli 11 ai 14 anni avranno come base anche quest’anno l’area dei Brechi di San Canzian d’Isonzo, dal 16 al 27 luglio in un unico turno di due settimane. Come da tradizione, il centro darà ampio spazio alle attività sportive a carattere ambientale come l’uscita nel golfo in barca a vela, escursioni a piedi o in bike, canoa, equitazione, oltre a giornate fuori paese in zone marine o montane della regione, dove i ragazzi potranno esercitarsi nelle discipline sportive più diverse seguiti da esperti professionisti. Le domande dovranno essere presentate al Servizio Attività culturali e sociali entro le 18. 30 del 4 giugno per i residenti nel Comune di S. Canzian d’Isonzo, dal 5 al 6 giugno per i non residenti, ma che frequentano le scuole dell’Istituto comprensivo di San Canzian d’Isonzo, dal 7 all’8 giugno per tutti gli altri. Le domande pervenute oltre le prime due scadenze saranno comunque accolte, previa verifica della disponibilità. Le riunioni di presentazione avranno luogo il 18 giugno, alle 16. 30 per i bambini dai 3 ai 6 anni e alle 17. 30 per quelli dai 7 agli 11 anni. Per informazioni, tariffe e modulistica rivolgersi al Servizio Attività culturali e sociali, tel. 0481472394, mail assistenza@comune. sancanziandisonzo. go. it.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo