Via le ultime tracce d’amianto “Stadio” pronto a San Dorligo

SAN DORLIGO
Sta per essere rimesso a disposizione della collettività il centro sportivo di San Dorligo intitolato a Silvano Klabjan che si trova a poche centinaia di metri dal Municipio, in località Dolina, e che comprende un campo di calcio a undici e uno a sette, entrambi in erba sintetica, e la palestra. Nel corso dell’estate sono stati avviati, a cura dell’impresa Cp Costruzioni, i lavori di ristrutturazione, adeguamento normativo e abbattimento delle barriere architettoniche. In particolare, il cantiere ha riguardato il rifacimento degli spogliatoi e dei bagni della palestra, l’adeguamento degli ingressi, delle porte interne e di alcune esterne, la costruzione di una rampa per l’accesso alla struttura dei disabili, mentre le tribune destinate agli spettatori sono state dotate di nuova illuminazione. Fra gli interventi portati a termine anche la risistemazione della rete del campo di calcio a sette. Inoltre, negli spogliatoi a servizio dei calciatori è stato installato un sistema di aspirazione forzata.
I lavori si sarebbero dovuti concludere circa un mese fa. Il ritardo è stato provocato dal fatto che sono state rinvenute alcune tubature in eternit, il che ha costretto a un successivo smaltimento, cui hanno fatto seguito le verifiche del caso da parte dell’AsuiTs, l’Azienda sanitaria universitaria integrata di Trieste.
In programma, in questi ultimi giorni di cantiere, anche un parziale rifacimento del piazzale d’accesso con la sistemazione della copertura in asfalto. L’operazione è stata resa possibile, sotto il profilo finanziario, grazie a un vecchio contributo della Regione, per la somma di 152.500 euro, cui il Comune ha aggiunto dal proprio bilancio risorse per ulteriori 57.500 euro, per un totale di 210 mila.
Il centro sportivo Silvano Klabjan è gestito dall’Associazione sportiva Breg ed è utilizzato, al mattino, anche dai ragazzi delle elementari e medie con lingua d’insegnamento sia italiana che slovena. La società Breg ha sezioni di calcio, pallavolo femminile e pallacanestro. Inoltre, fra gli utenti del centro, sono da menzionare anche due gruppi di adulti che praticano discipline ricreative. —
Riproduzione riservata © Il Piccolo