Viaggio con degustazione tra i colori del caffè dentro la fabbrica della Illy

TRIESTE Un viaggio alla scoperta della storia del caffè, una speciale degustazione e un giro all’interno dello stabilimento. È il tour che 25 lettori della community Noi Il Piccolo hanno affrontato ieri all’interno della illy, un itinerario molto apprezzato, che prevede ancora due incontri tra novembre e dicembre. E i posti con grande probabilità sono destinati ad andare nuovamente a ruba, come raccontano alcuni fortunati che si sono accaparrati i biglietti del primo turno collegandosi al sito non appena le iscrizioni si sono aperte online, e che spiegano come molti amici e appassionati di caffè stiano attendendo con trepidazione l’apertura delle prossime prenotazioni.
Tutti ieri sono stati accolti nella Galleria illy all’ingresso, ovviamente con un caffè da gustare, come benvenuto ufficiale. Dopo una breve introduzione, il gruppo è stato accompagnato nell’aula dell’Università del caffè, per conoscere l’origine della preziosa bevanda, fin dalle piantagioni, per passare al processo che porta i chicchi a Trieste, alla lavorazione e quindi l’ultimo passo, con la bevanda pronta ad essere servita nelle tazzine dei bar. Un lungo racconto, condito da fotografie, slide, informazioni e tante curiosità.
La lezione, denominata “I colori del caffè”, è stata una sintesi del corso più ampio, che viene realizzato solitamente in diverse giornate, e che porta a un approfondimento dedicato a tutta la filiera. È stato il turno quindi dell’assaggio, una degustazione del blend unico illy nelle due tostature classica e intensa, preparate ad hoc per la community in visita, per apprezzare profumi e sapori, guidati dagli esperti. La parte più attesa da molti quindi è stata quella conclusiva, con un ampio giro all’interno dello stabilimento, che ha permesso a tutti di entrare negli spazi produttivi, accompagnati dall’inconfondibile odore del caffè, e di scoprire da vicino alcuni particolari della lavorazione e del confezionamento.
Tanti, muniti di cellulare o macchina fotografica, hanno immortalato i vari step del pomeriggio. Particolare interesse ha suscitato subito la zona dell’accoglienza, dove le persone si sono scatenate con foto e selfie, tra centinaia di tazzine appese qua e là. La visita è durata complessivamente due ore e mezzo e ha permesso ai lettori di realizzare una full immersion nel mondo del caffè e del brand Illy.
Alla fine della giornata i lettori hanno avuto la possibilità di acquistare i prodotti con un sconto, presso l’illy shop di Galleria Illy. Tra i partecipanti grande entusiasmo in particolare da parte di un gruppo di tre amici. «Siamo appassionati di caffè, da tempo sognavamo di entrare nello stabilimento, quindi quando abbiamo visto la possibilità offerta dal Piccolo ci siamo svegliati di notte, per prenotare al più presto il biglietto online e ce l’abbiamo fatta. È una bella iniziativa perché ci permette di entrare in una delle più grandi aziende della città e della regione». –
Riproduzione riservata © Il Piccolo