Video e arte per i 30 anni del Cai-Alpina delle Giulie

MUGGIA. Trentennale ricco d’iniziative quello indetto dalla sottosezione di Muggia del Cai-Società alpina delle Giulie. Con il motto “Un cammino che continua” il gruppo presieduto da Luciano Comelli celebra l'importante genetliaco con una serie di manifestazioni che inizieranno oggi con l'inaugurazione alle 18.30 nella Sala comunale d'arte Negrisin in piazza Marconi della mostra “La montagna nel cuore-Punta di vista artistici”. La collettiva sarà aperta (10-12 e 17-19 nei giorni feriali e 10-12 nei festivi) sino al 14 giugno. Sabato 23 invece al Teatro comunale Verdi di via San Giovanni alle 20.30 a cura di Merlino Multivisioni verranno proiettati una serie di video sul tema “Oltre il mare le montagne”.
Apre il video di Roberto Valenti “Julius Kugy, l'uomo che parlava alle montagne” che narrerà le gesta dell'alpinista ed esploratore, nonché musicista e appassionato di botanica che ha lasciato in eredità pagine ricolme di poesia e sentimento a testimonianza del suo amore per le Alpi Giulie. Poi sarà la volta di “José, uno di noi” di Franco Toso, ricordo dedicato a José Baron, alpinista triestino accademico Cai e leader dello storico Gruppo dei Bruti di Val Rosandra ma anche appassionato di mare e maestro d’ascia. Sempre di Toso sarà “All'orizzonte, le montagne”, straordinaria esperienza di tre generazioni di alpinisti, nonno, figlio e nipote legati dall’esuberante entusiasmo di un indissolubile rapporto con la Montagna, in tutte le sue forme. Poi sarà la volta di “Jebel Toukbal, la Montagna degli Uomini liberi” di Roberto Valenti in cui verrà narrata l’esperienza della salita ai 4.165 metri del Jebel Toubkal, la massima elevazione del Nordafrica. Domenica 24 invece nella Chiesa di San Francesco si svolgerà il “Concerto del coro d'autore “Vos de mont” di Tricesimo diretto dal maestro Marco Maiero. Alle 20, nella Sala Roma di piazza della Repubblica, la celebrazione ufficiale del XXX Anniversario di fondazione della sottosezione. (r.t.)
Riproduzione riservata © Il Piccolo