Weekend dell'Immacolata sugli sci in regione

Bini: fra gli altri impianti aperti oltre a Sella Nevea quelli di Ravascletto-Zoncolan

UDINE. Dopo il weekend di "preapertura" che ha visto attivi alcuni impianti di Sella Nevea, in Friuli Venezia Giulia per il fine settimana dell'Immacolata si potrà sciare "ancora a Sella Nevea ma anche a Ravascletto-Zoncolan. A Tarvisio la telecabina del Lussari sarà aperta ai pedoni per raggiungere il borgo e a Piancavallo è prevista un'apertura unicamente pedonale dell'impianto Tremol 1 che consente anche l'accesso al bob monorotaia". Lo ha reso noto oggi giovedì 5 dicenbre l'assessore regionale al Turismo, Sergio Emidio Bini, aggiungendo che ad avvio di stagione si sono registrati "un +40% di skipass emessi in prevendita e un +39% rispetto a due anni fa».

Una delle principali novità della stagione invernale 2019-20 della montagna del Friuli Venezia Giulia - ricorda Bini - è l'abbonamento No Ski, uno skipass pensato per gli appassionati di trekking e per i pedoni che consente di usufruire degli impianti in una o più località sciistiche con un unico biglietto per un totale di 10 corse. Da sabato 7 dicembre le telecabine per No Ski e sci alpinismo saranno aperte, mentre per celebrare l'inizio della stagione invernale, tornerà, il prossimo 14 dicembre per la terza edizione, l'open day realizzato in collaborazione con l'associazione dei Maestri di sci del Friuli Venezia Giulia (Amsi Fvg) e PromoTurismoFvg in tutti i poli montani della regione. L'iniziativa prevede una giornata di lezioni gratuite per tutti i bambini fino ai 12 anni a cui saranno offerti gratuitamente lo skipass e il noleggio dell'attrezzatura.

Tutte le informazioni sulle aperture di piste e impianti si possono consultare sul sito www.promotur.org alla sezione infoneve.

Riproduzione riservata © Il Piccolo