Weekend di lavoro gli scout lavano auto per autofinanziarsi

Gli scout di Monfalcone, invece di andare al mare nei fine settimana, armati di spazzoloni, shampoo, manichette e secchi per l’acqua, spugne, pelle di daino e di tanta buona volontà, lavano le auto per raccogliere fondi e finanziare le loro attività di gruppo. Niente prezzi imposti: l’offerta dei clienti è libera. L’Agesci della parrocchia di Sant’Ambrogio, ha scelto questa singolare forma di autofinanziamento per effettuare l’acquisto di materiale scoutistico e per organizzare soprattutto il prossimo campo estivo che si svolgerà tra luglio e agosto.
Vuole essere autonomo, ma soprattutto non gravare sulla parrocchia e ne tantomeno sulle famiglie, alcune delle quali in questi frangenti non se la passano proprio bene e non possono permettersi di sforare il budget a disposizione. E così lo scorso fine settimana, sabato pomeriggio e domenica mattina fino alle 13, approfittando delle belle giornate quasi estive, hanno trasformato temporaneamente il campetto di cemento dove si gioca a basket nell’Oratorio San Michele di via Mazzini, in una vera area di lavaggio per le autovetture.
L’organizzazione del lavoro è stata perfetta, come una catena di montaggio dove si sono alternati, senza problemi, diversi scout (ragazzi e ragazze) fin dall’arrivo delle auto nell’area prestabilita. Alcuni scout, infatti, erano addetti alla pulizia esterna con il lavaggio delle auto (tappetini compresi) usando lo shampoo. Altri avevano il compito di asciugare la carrozzeria e altri ancora con un bidone aspiratutto pulivano gli interni. In tutto sono state tirate a lustro oltre venti auto. Alla fine gli automobilisti erano appagati al cento per cento e i ragazzi stanchi ma super contenti, pur avendo sudato le proverbiali sette camicie.
Soddisfazione anche da parte dei capi per come sono andate le cose visto e non si attendevano questo successo, visto che era la prima volta che si cimentavano in questo tipo di autofinanziamento. «Come debutto – afferma il responsabile dei capi Maurizio Benes – è andata oltre le previsioni. I ragazzi si sono impegnati al massimo anche se nel fine settimana generalmente sono abituati a fare altro dopo le fatiche scolastiche. Considerando, poi, che siamo agli ultimi giorni di scuola. Per quanto riguarda, invece, il ricavato alla fine faremo i conti». Gli scout, infatti, hanno già programmato una seconda tornata il 16 e 17 giugno con i seguenti orari: sabato dalle 14.30 alle 17.30 e domenica dalle 10 alle 13. Parole di elogio per questa iniziativa da parte del parroco di Sant’Ambrogio, don Fulvio Ostroman, che ha dato la delega dell’organizzazione degli scout della parrocchia a don Marco Zaina. «Certamente – ribadisce don Fulvio – questo tipo di autofinanziamento è una novità che colpisce. Purtroppo è anche vero che siamo in tempi di crisi e qualche famiglia non può permettersi determinate spese. Comunque gli scout che si procurano le risorse per finanziarsi, rientra nel loro programma di attività».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo