Yacht con cinema, bar e spa Il lusso di Arience sulle Rive

Security sul Molo Venezia 24 ore su 24 per l’imbarcazione in tour nell’Adriatico Top secret il nome di chi l’ha noleggiata. Il costo? Seicentomila euro a settimana 
Silvano Trieste 2019-08-20 Lo Yacht "Arience"
Silvano Trieste 2019-08-20 Lo Yacht "Arience"



Trieste sta diventando sempre più un approdo gettonato dagli yacht di grandi dimensioni. Dopo il Mondango 3, elegantissimo bialbero di 57 metri che dalla vigilia di Ferragosto fa bella mostra di sé sul Molo Venezia, a partire dalla sera di lunedì sulla stessa banchina è attraccato il maxi yacht Arience.

Security presente a riva 24 ore su 24 in modo da tenere lontani eventuali fanatici, il 60 metri battente bandiera delle Isole Cayman è di proprietà della Ataraxia Offshore e nelle ultime ore è diventato oggetto di osservazione da parte di triestini e turisti che da ieri mattina si fermano sulle Rive a farsi una foto a fianco di questa barca da sogno. Massimo riserbo, ovviamente, sul nome del fortunato che si può permettere il noleggio di un bene di lusso di questo tipo, considerando che una settimana di “charterizzazione”, come viene definito in gergo tecnico l’affitto di un’imbarcazione del genere, sfiora i 600 mila euro. Resta il fatto che Trieste è sempre più meta appetibile anche per gli approdi turistici di lusso, oltre che per le crociere e per il turismo di massa. Ciò anche grazie al lavoro certosino svolto negli ultimi anni dalla Trieste Yacht Service, un marchio del gruppo Samer & Co. Shipping, sulla base di un progetto teso a far rientrare il capoluogo regionale fra gli scali più esclusivi del Mediterraneo come Capri, Portofino, Venezia o Napoli. Un capillare lavoro di marketing e di passaparola che con il passare del tempo ha visto incrementare, soprattutto negli anni più recenti, l’arrivo di queste navi dal rango signorile anche nella nostra città, trasformando Trieste in un approdo sempre più attrattivo nell’ambito delle crociere di lusso e non soltanto per operazioni di refitting dei mezzi (tecnicamente riallestimento o messa a punto dell’imbarcazione).

Di classe in uno yacht come l’Arience c’è tutto, concepito com’è per avere a bordo ciò che a volte può sembrare superfluo anche stando a terra. Personalizzato con il motore “Excellence V”, di fabbricazione tedesca, sull’Arience nulla è lasciato al caso. Gli interni e gli esterni sono stati progettati dal Reymond Langton Design, famoso studio di design specializzato nella progettazione di superyacht con base a Bath, vicino a Bristol. Dotato di ogni comfort, dal cinema dedicato alla palestra con vista sul ponte, dai tre bar all’interno alla piscina termale e alla vasca idromassaggio, l’Arience è uno yacht concepito per vivere il mare come se si trattasse di una villa da favola. Così come sarà, molto probabilmente, la crociera di chi lo possiede in questi giorni.

Dopo aver toccato i porti di Trstenik, sulla penisola di Sabbioncello in Dalmazia, Curzola e Scardona, cittadina croata situata vicino alla foce del fiume Krka nei pressi dell’omonimo Parco nazionale, nella tarda mattinata di Ferragosto è salpata per la tappa più lunga del suo viaggio. Dalla bassa Dalmazia, dopo più di quattro giorni di navigazione, l’Arience è giunta a Trieste dove è destinata a rimanere ancora per un paio di giorni, prima di riprendere la navigazione verso Venezia e le località più rinomate della costa adriatica. Il tutto per poco più di mezzo milione di euro a settimana. —



Riproduzione riservata © Il Piccolo