Zuiki riapre al Tiare in spazi raddoppiati

Tenendo fede agli impegni presi dal nuovo direttorte, il centro commerciale Tiare Shopping di Villesse ha dato vita alla rimodulazione degli spazi interni per meglio rispsondere da una parte alle...

Tenendo fede agli impegni presi dal nuovo direttorte, il centro commerciale Tiare Shopping di Villesse ha dato vita alla rimodulazione degli spazi interni per meglio rispsondere da una parte alle esigenze delle imprese commerciali e dall’altro di una senmpre più numerosa clientela che lo frequenta.

E così nei giorni scorsi ha riparti i battenti Zuiki insediandosi in un nuovo e spazioso locale con un look assolutanebnte fashion ed innovativo, nel perfetto stile del brand.

Un concept architettonico che si basa sulla centralità della luce. Al suo interno domina un’ambientazione black&white in stile moderno. Arredi essenziali e minimal esaltano la luminosità degli spazi. Il flagship store segue il nuovo layout Zuiki che da febbraio 2014 ha realizzato un rebranding del logo e una riprogettazione del concept store, con restyling dei punti vendita già esistenti.

Questo il caso della re-opening di uno dei tre store friulani, che si rinnova facendosi portavoce dello stile giovane e assolutamente pop del brand, creando spazi glamour e sofisticati, ma allo stesso tempo confortevoli ed accoglienti.

L’idea di rilanciare il punto vendita di Villesse rientra nella politica commerciale ed immobiliare dell’azienda, dopo la seconda apertura a Napoli, città che ha visto nascere la storia dell’azienda e i più recenti restyling di Torino e Roma.

Il nuovo store è inoltre più che raddoppiato nelle dimensioni, passando dai vecchi 147 mq in un locale di 360 mq. La nuova strategia aziendale punta infatti anche allo sviluppo degli spazi vendita, la cui superficie ideale sarà di 600mq, in un’ottica di comfort-shopping basata su una maggiore libertà di movimento all’interno dello store, allestito secondo una migliore e più funzionale selezione di capi.

Zuiki è un brand di abbigliamento italiano, di origine campana, che nasce nel 2003 dall’iniziativa creativa dei fratelli Nunziata. Ad oggi, è presente sul territorio nazionale con 130 punti vendita in Italia, tra diretti, franchising e outlet. L’azienda occupa circa 500 persone e ha un giro d’affari che si aggira sui 100 milioni di euro.

Riproduzione riservata © Il Piccolo