A Cristina Battocletti il Premio Latisana

LATISANA. È la giornalista e scrittrice Cristina Battocletti, con il suo romanzo “La mantella del diavolo” (Bompiani) la vincitrice per la sezione narrativa del prestigioso Premio Letterario "Latisana per il Nord-Est” giunto alla ventiduesima edizione. Per la sezione saggistica il premio è andato a Salvatore Settis per il libro “Se Venezia muore” (Einaudi), mentre la giuria popolare - nominata tra i frequentatori della biblioteca civica e che da quest’anno affianca la giuria tecnica - ha premiato Francesco Vidotto con il romanzo “Oceano” (Minerva). Per la narrativa la giuria tecnica ha poi segnalato Serenella Antoniazzi ed Elisa Cozzarini per il libro “Io non voglio fallire” (Nuova Dimensione), e per la saggistica una menzione speciale è andata ad Angelo Floramo per “Guarneriana segreta” (Bottega Errante). Quest'anno in corsa per il premio c’erano quaranta titoli, di cui trenta di narrativa e dieci di saggistica.
«Numerosi - spiega il consigliere delegato alla Cultura del Comune di Latisana, Lauretta Iuretig - sono stati i libri di elevata qualità, per cui le giurie hanno avuto un lavoro molto impegnativo per la lettura e la scelta dei vincitori». La Giuria tecnica, composta da Elvio Guagnini in veste di presidente, Cecilia Scerbanenco, Gianfranco Scialino, Giuseppe Sciuto, Daniela Di Giusto, Nicola Cossar, Pietro Spirito, Lauretta Iuretig appunto in qualità di consigliere delegato alla Cultura, «come sempre - afferma ancora Iuretig -, ha dimostrato molta attenzione nell'esame e nella critica delle opere, per cui gli autori possono avere la certezza di essere stati valutati con cura e professionalità, trattandosi di esperti di elevata qualità». «Egregio - aggiunge il consigliere delegato alla Cultura - anche il lavoro della giuria popolare composta da Alessio Ruffaldi in veste di coordinatore, Luisella Brai, Lorena Buffon, Eleonora Morello, Marina Casonato, Elsa Anastasia, Catia Diana, che ha letto con impegno i libri di narrativa e ha così ben rappresentato la voce dei lettori della biblioteca».
La cerimonia di premiazione si terrà come consuetudine al Teatro Odeon di Latisana, venerdì 4 dicembre, alle 20.30.
Come da tradizione, con il Premio "Latisana per il Nord-Est" il Comune della città friulana « intende dare un riconoscimento agli scrittori nati e/o residenti nel Triveneto, in Slovenia, Austria e Croazia e a tutti gli autori di opere di narrativa e saggistica ambientate in tali regioni e che siano state scritte o tradotte in lingua italiana, per implementare ed allargare la reciproca conoscenza tra i popoli e il dialogo interculturale».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo