A Pordenonelegge l’arte di scrivere l’arte con Rondoni Guerzoni
PORDENONE. In occasione di pordenonelegge, si rinnova l’appuntamento con il Convegno “L’arte di scrivere d’arte”, giunto all’8.a edizione, promosso dal Centro Iniziative Culturali Pordenone, in programma sabato 20 settembre, dalle 9.30 all’Auditorium Lino Zanussi del Centro Culturale Casa A. Zanussi di Pordenone. Il convegno proporrà un’intera mattinata di dialogo a più voci intorno ai temi della critica d’arte e della tutela e valorizzazione del nostro patrimonio. Ideato e condotto dal critico d’arte Fulvio Dell’Agnese, “L’arte di scrivere d’arte” sarà incentrato sui problemi di comunicazione della critica d’arte e su un dialogo a più voci intorno ai caratteri dello stile. Si rifletterà sull’accostamento all’opera d’arte di un poeta, Davide Rondoni (“L’ennesima grazia da mordere” L’arte, vissuta da poeta), e sul rapporto tra arte e committenza, su musei e mercato artistico con Guido Guerzoni (“Consumatori, committenti, collezionisti. Il “comunismo” del Rinascimento e le logiche dei mercati artistici e del sistema espositivo ne XXI secolo), economista che da anni si occupa di collezioni, collezionisti, musei e mercati dei beni da collezione. Ingresso libero.(www.centroculturapordenone.it).
Davide Rondoni ha pubblicato “Il Bar del tempo” (Guanda, 1999), “Avrebbe amato chiunque” (Guanda, 2003), “Apocalisse amore” (Mondadori, 2008), oltre ad altri volumi di poesia. Ha tradotto RiGuido Guerzoni è docente all’Università Bocconi di Milano, Dipartimento di Analisi delle Politiche e Management Pubblico. Laureato in Economia aziendale presso l'Università Bocconi (1992). Dottore di ricerca in storia economica e sociale presso l'Università Bocconi (1996). Le sue aree di interesse scientifico sono: Storia delle istituzioni e dei mercati artistici e culturali, Storia della cultura, Cultural management, Rights management, Museum studies. Ha insegnato in diversi corsi in Italia e all'estero; è stato Research Fellow dell'University of Sussex, ha vinto la research fellowship del Getty Institute Research Center di Los Angeles.
Riproduzione riservata © Il Piccolo