Torna The Rocky Horror Show al teatro Rossetti: le novità del cartellone
Da Broadway arriva “Il Principe d’Egitto” e da Lucca il “brav’uomo” Charlie Brown. Rachel Tucker e Kerry Ellis protagoniste di “Gravity”. In scena i “Barricade Boys”

Jason Donovan, Rachel Tucker e Kerry Ellis. Nella stagione del Rossetti si riaccendono le grandi star internazionali. Quelli presentati giovedì mattina dal presidente Francesco Granbassi per integrare i cartelloni di musical, danza e grandi eventi, delineati dal direttore organizzativo Stefano Curti, sono stati come dei fuochi d’artificio che hanno conferito ancora un po’ di sbrilluccichio alla stagione che sta per partire.
Due sono i titoli dei musical che si aggiungono alla stagione: “Sei un brav’uomo, Charlie Brown” che sarà portato in scena insieme a LuccaCrea e al Teatro del Giglio di Lucca e che, realizzato da una compagnia professionale è al suo debutto italiano e poi ci sarà “Il Principe d’Egitto”, la nuova produzione di Broadway Italia che porterà ancora la firma del regista Federico Bellone.
Per quanto riguarda i grandi nomi, Jason Donovan arriverà, in alternanza con lo straordinario Stephen Webb, nei panni di Frank’n’Furter del “The Rocky Horror Show”, regalando delle sfaccettature molto apprezzate dal pubblico britannico a un personaggio che ormai è un cult.
Sulla scia della doppia uscita cinematografica di “Wicked” due grandi artiste che hanno lasciato il segno nel ruolo di Elphaba, come Rachel Tucker e Kerry Ellis saranno protagoniste di “Gravity”, un appuntamento che porterà il pubblico a sfidare la forza di gravità, sospeso in un’atmosfera da sogno creata dalle loro grandi voci.
Ci saranno poi i “Barricade Boys”, i ragazzi che arrivano dalle barricate del musical “Les Misérables” che infiammeranno il pubblico. Interessantissimo anche l’appuntamento con gli irlandesi “Shamrock Tenors” con il loro “A Night for James Joyce”, che hanno già ottenuto un Emmy Award e che stanno convincendo pubblici di ogni dove.
Una curiosità riguardo alla formazione? Tra loro c’è anche Raymond Walsh che è stato applaudito dal pubblico triestino proprio tra le barricate del world tour di “Les Misérables”.
Come ogni anno tornerà il Galà dell’Operetta e del Musical per la regia di Andrea Binetti organizzato dall’Associazione internazionale dell’Operetta.
Spazio all’opera ma in modo scanzonato con gli spagnoli Yllana e il loro “Opera Locos”. Grande musica con il pianista croato Maksim, star internazionale di crossover capace di passare da brani dei Coldplay a quelli di Mozart e Vivaldi.
Anche la danza offrirà grandi serate. Dalla Cina sono attesi gli artisti della Beijing Academy Chinese Dance Company che proporranno il loro spettacolo che fonderà danza classica e tradizione. Dalla Georgia arriverà invee Sukishvili. La grande musica di “The wall” dei Pink Floyd, permetterà agli artisti della MM Contemporary Dance Company di dare corpo alla coreografia di Michele Merola.
Dopo il travolgente successo del Circo contemporaneo, arriverà anche “Let’s twist again”, uno spettacolo dei “Black Blues Brothers”, che si sono distinti a Edimburgo, nel prestigioso Fringe Festival. Tra le compagnie di circo ce n’è una che da sempre si distingue per la sua capacità di stupire il pubblico non solo attraverso dei numeri acrobatici, bensì creando delle esperienze emozionali come il Cirque Eloize, che tornerà dopo parecchi anni al Rossetti con il nuovo “Id Evolution”.
In un cartellone che ancora una volta esprime al meglio l’essenza di un Politeama, mescolando tra loro diversi linguaggi teatrali, non mancherà uno degli spettacoli più famosi al mondo, come “Stomp”, capace di insegnare a tutti che anche un bidone della spazzatura, o uno spazzolone, possono fare musica.
Riproduzione riservata © Il Piccolo