A Trieste si danza e si canta per la ricerca

Sabato il ritorno di Telethon tra note di operetta e hip hop. Ospiti Andrea Binetti, Daniela Pobega, i ballerini di Artinscena e una scuola di karate

TRIESTE Artinscena Trieste e Telethon. Un connubio oramai consolidato che torna alla ribalta nella giornata di sabato dalle 18, nella sede della Bnl di piazza Ponterosso, teatro della tappa triestina legata alla campagna Telethon in atto su scala nazionale nell’arco di dicembre, la raccolta fondi a favore della ricerca in campo genetico.

La formula è quella di sempre, disegnata tra arte, intrattenimento ma anche molta sensibilizzazione sul tema, coinvolgendo quindi ricercatori impegnati nei progetti supportati dalla Fondazione Telethon e dalla stessa Bnl, il gruppo che da 25 anni sostiene le battaglie nella ricerca genetica affiancandosi in oltre 2570 percorsi e totalizzando circa 267 milioni di euro di raccolta, coinvolgendo oltre 1500 ricercatori in quasi 470 tipologie di malattie. Per quanto riguarda il taglio artistico di sabato, qui la regia è ancora di Artinscena, la scuola diretta da Silvia Ciccone e con Maria Bruna Raimondi in veste di coreografa e responsabile artistica, con sede in via San Nicolò 4. Saranno oltre 200 gli allievi attesi nel salone della Bnl, all’opera specie per quanto concerne la danza, da quella classica alla contemporanea, includendo la flash dance, la modern jazz e l’hip hop, spettacolo curato da Maria Bruna Raimondi, con le coregografie firmate anche da Martina Della Gatta, Sara D’Attoma, Liubov Koneva e Davide Raimondi.

Non solo danza all’interno dello show triestino votato alla campagna Telethon. Lo spettacolo, presentato da Francesco Cardella, offre anche un’esibizione di karate e molto canto. Nel primo caso, ecco all’opera i giovani allievi del corso di Okynawa Go Ju Ryu diretto da Davide Raimondi, disegnato tra tecniche tradizionali e coreografie. Il canto annovera invece due nomi noti come Andrea Binetti, l’alfiere dell’operetta, e Daniela Pobega, l’artista muggesana da anni impegnata nel campo del musical su scala internazionale. Sino al 31 dicembre inoltre, la Bnl ospita la mostra collettiva “Il colore della ricerca”, curata da Alvise Vendramin.
 

Riproduzione riservata © Il Piccolo