Addio alla soprano Mirella Freni grande voce d’Italia nel mondo
MODENA. È stata una delle voci più belle e riconoscibili del mondo della lirica, portando il bel canto italiano nei principali teatri del mondo. La soprano Mirella Freni è morta nella sua casa di Modena, dopo una lunga malattia. Avrebbe compiuto 85 anni il 27 febbraio. Era coetanea e concittadina di Luciano Pavarotti: i due si conoscevano fin da bambini e tante volte, insieme, hanno trionfato sui teatri d’opera in giro per il mondo. «Ho perso un fratello», disse lei, quando, nel 2007 Big Luciano se ne andò. Nata a Modena il 27 febbraio 1935, la Freni debuttò, non ancora ventenne, il 3 febbraio 1955, interpretando il ruolo di Micaela in Carmen, nel Teatro Comunale della sua città. Da quel momento iniziò la parabola ascendente che la portò a calcare le scene dei principali teatri del mondo. La sua vocalità si è evoluta nell’arco di oltre cinquant’anni di carriera, permettendole di spaziare dal repertorio di soprano leggero, mozartiano, a quello di lirico puro per maturare poi col tempo in ruoli drammatici o addirittura veristi. Mirella Freni è stata una delle personalità artistiche più rappresentative del teatro d’opera mondiale. Impossibile elencare tutte le produzioni che l’hanno vista protagonista preferita dai direttori d’orchestra e dai registi più famosi del nostro tempo. Ancora all’apice della carriera, nel 2005, decise di abbandonare le scene per dedicarsi all’insegnamento del canto lirico. —
Riproduzione riservata © Il Piccolo