Addio Marisa Del Frate, la soubrette tuttofare

ROMA. È morta nella sua casa romana Marisa Del Frate. Aveva 83 anni. Cantante e attrice, era diventata popolarissima negli anni ’50 e ’60 per le sue apparizioni televisive. Aveva partecipato a...
UN'IMMAGINE D'ARCHIVIO DI GINO BRAMIERI (S), MARISA DEL FRATE (C) E RAFFAELE PISU. ANSA
UN'IMMAGINE D'ARCHIVIO DI GINO BRAMIERI (S), MARISA DEL FRATE (C) E RAFFAELE PISU. ANSA

ROMA. È morta nella sua casa romana Marisa Del Frate. Aveva 83 anni. Cantante e attrice, era diventata popolarissima negli anni ’50 e ’60 per le sue apparizioni televisive. Aveva partecipato a trasmissioni cult della Rai come “L’amico del giaguaro” insieme a Corrado e Gino Bramieri e “La trottola” ancora con Corrado e Sandra Mondaini. A teatro aveva recitato con Macario in “Chiamate Arturo 777” e con Bramieri, Carlo Dapporto e Giustino Durano. Aveva partecipato anche al Festival di Sanremo nel 1958.

La notizia della sua morte ha fatto subito il giro del web e su Twitter in molti hanno espresso il proprio dolore per la sua scomparsa. Tra i tanti anche Rita Pavone, che sottolinea un aspetto meno noto della sua carriera: «Il mio affettuoso addio a Marisa Del Frate. Grandissima attrice e soubrette. Fu anche la prima a prodursi quale splendida imitatrice», scrive la Pavone.

Stava male da tre mesi e, pur vivendo sola in casa, ha avuto i nipoti al suo fianco sino alla fine.

La sua carriera era iniziata come indossatrice, arrivando in finale all'edizione di Miss Universo che si tenne a Palermo nel '56, prima di dedicarsi alla musica. L'anno seguente aveva partecipato al Festival di Napoli, vincendo con la canzone “Malincomico autunno” che le portò subito grande popolarità.

Ma era stata la tv a consacrarla come soubrette. Soprattutto grazie alla sigla de “L'amico del giaguarO2, diventato un vero e proprio tormentone. Erano gli anni d'oro del varietà.

Riproduzione riservata © Il Piccolo