Alvaro Soler ringrazia per la cover gli Absolute5: «Sono fantastici»



Un autentico tormentone, di quelli che rimangono, “Sofia” di Alvaro Soler. Sembrano passati anni luce se si torna con la mente alla Barcolana del 2016, quando ventimila persone “assembrate” spensieratamente riempivano Piazza Unità e si scatenavano sulle note del cantante di Barcellona, idolo delle teenager soprattutto. Con “Sofia” e altre hit, Soler viveva un momento di grande popolarità in Italia, tanto da essere scelto come giudice a X Factor. Una canzone pop gioiosa, di quelle che si imprimono nella memoria anche non volendolo: gli Absolute5, tra le più quotate cover band regionali, non avevano resistito all’idea di farne una loro versione suonata e filmata in presa diretta in furgone, mentre si recavano a un loro concerto. Online da un po’, superate ormai le 350 mila visualizzazioni su Facebook e le 75 mila su YouTube e quasi dimenticata dalla band fino a pochi giorni fa, quando è arrivata un’inaspettata sorpresa: Soler ha pubblicato un “reaction video”, con un commento divertito sull’interpretazione degli Absolute5: «Sono fantastici, li adoro. Spero di vedere sempre più cover fatte in questa maniera». Insomma, una promozione a pieni voti condivisa sui social della popstar spagnola che ha fatto sì che la band ottenesse una maggiore visibilità a livello internazionale, in un momento difficile per chi come loro viveva a ritmi serrati di esibizioni dal vivo.

Gli Absolute5 nascono nel 2005 come gruppo rock pop appassionato della musica dei Toto, Deep Purple, Van Halen e sono arrivati oggi a essere una delle formazioni tra le più apprezzate nel panorama delle partyband italiane (si definiscono “disco rock party cover band”) con all’attivo più di mille concerti in Italia e collaborazioni con musicisti come Max Bonano (Danka, Elisa), Giorgia Colleluori (Hollow Haze, PinkArmada), Max Gelsi (Grignani, Fossati, Elisa, Vasco), Christian “Noochie” Rigano (Jovanotti, Elisa, Tiziano Ferro). Una continua evoluzione di generi, stile, immagine e sound ha permesso al gruppo di conquistarsi un seguito notevole, riuscendo a mantenere sempre la filosofia della musica suonata completamente live senza fare uso di basi o sequenze. Nella formazione attuale c’è il triestino Daniele Dibiaggio alle tastiere, chitarre e cori (Lademoto Records, Al Castellana) e i friulani Francesco Zanelli alla voce, diplomato in canto jazz al Tartini, Luigi Sguassero al basso e cori, Nicolas Morassutto alla batteria e cori, Gianni Zongaro alla chitarra e cori. —

Riproduzione riservata © Il Piccolo