Amore e sartoria, la fiction è di moda

Su Rai 1 dal 3 settembre la serie spagnola “Velvet”: dalla haute couture al prêt-à-porter

ROMA. La moda made in Spagna diventa protagonista di una nuova fiction televisiva con Velvet, titolo della nuova serie ambientata alla fine degli anni ’50, l'età d'oro della haute couture, in un atelier madrileno. La serie, già andata in onda sull'emittente spagnola Antena 3, dove ha debuttato con 4,8 milioni di spettatori di ascolti e una straordinario share del 24,6%, arriverà in Italia dal 3 settembre: 14 puntate trasmesse in prima serata da Rai1.

La storia racconta dell'amore contrastato tra Ana e Alberto, lei umile sarta e lui giovane erede dei grandi magazzini Velvet, costretti a lottare, tra le convenzioni sociali del tempo, con la famiglia di Alberto, per cui conta la differenza di classe sociale. La burrascosa vicenda è ambientata nell'elegante Galleria d'alta moda di Madrid, la più frequentata dalle signore dell'alta società, la boutique più sognata dalle donne comuni, collocata in un palazzo dell'Art Deco: un luogo magico e lussuoso con gli abiti più sofisticati e costosi del momento. La Galleria però è anche un luogo di tradimenti e scontri familiari.

Gli interpreti principali di questa storia sono Miguel Angel Silvestre e Paula Echevarria, che già dopo le prime puntate sono stati investiti da un'incredibile popolarità tanto che gli ascolti record hanno permesso ai produttori di cominciare a lavorare alla seconda stagione. «L'idea originale di Velvet - raccontano gli autori Ramon Campos e Gema R. Neira - è nata con l'intento di creare uno dei momenti più importanti della storia della moda: il passaggio dalla haute couture al pret-à-porter».

Riproduzione riservata © Il Piccolo