Anche Caprarica con Scandaletti e Commessatti sotto l’ombrellone
GRADO. Antonio Caprarica, Paolo Scandaletti ed Elena Commessatti completano l’elenco degli scrittori dell’edizione 2014 di “Libri e Autori a Grado”. Si aggiungono a quei nomi che avevamo già anticipato: Simone Cristicchi (sarà proprio l’autore di “Magazzino 18 – Storie di italiani esuli d’Istria, Fiuli e Dalmazia” edito da Mondadori ad aprire la rassegna il primo luglio alle 18), Piero Angela, Andrea Vitali, Pino Roveredo ed Arrigo Cipriani.
È la ventiquattresima edizione di questa serie di incontri iniziata nei pomeriggi dell’allora famoso Isola d’Oro della spiaggia e che ora porta gli illustri personaggi perlopiù sotto il Velario del Giardino del Gazebo della spiaggia principale ma da quest’anno anche a Pineta. Dopo Cristicchi toccherà a Piero Angela con “Viaggio dentro la mente” (Mondadori). Venerdì 11 luglio “Quattro sberle benedette” (Garzanti) di Andrea Vitali.
Pino Roveredo sbarcherà a Pineta (17 luglio alle 18) per parlare del suo “Ballando con Cecilia” (Bompiani). L’incontro prevede pure la partecipazione della scrittrice udinese Elena Commessatti, che ha pubblicato per l'editore Bébert “Femmine di giorno”. Parlare degli Harry's Bar di Venezia e d'America significa ovviamente dire Arrigo Cipriani che a Grado, venerdì 18 luglio alle 18 sulla spiaggia, proporrà il suo “Stupdt, o l'arte di rialzarsi da terra” (Feltrinelli).
Della “Storia di Aquileia e di Grado”, scritta da Paolo Scandaletti (Biblioteca dell'Immagine) ne parlerà l’autore il 28 luglio alle 21 in Basilica con monsignor Armando Zorzin, il professor Fulvio Salimbeni e il professor Matteo Marchesan.
Ultimo appuntamento i primo agosto alle 18 in spiaggia con Antonio Caprarica e “Il romanzo dei Windsor” (Sperling e Kupfer).
Antonio Boemo
Riproduzione riservata © Il Piccolo