Con Mason, Strout, Manea, Dyer, Finnegan “Giorni selvaggi”a Torino in settembre

Dieci autori internazionali, tra cui tre Premi Pulitzer. Alla vigilia della pausa estiva il Salone del Libro di Torino con il Circolo dei Lettori presenta il progetto “Giorni selvaggi”, in programma...
Dieci autori internazionali, tra cui tre Premi Pulitzer. Alla vigilia della pausa estiva il Salone del Libro di Torino con il Circolo dei Lettori presenta il progetto “Giorni selvaggi”, in programma a settembre, quando nel capoluogo piemontese arriveranno autori come Richard Mason (7 settembre), Fernando Aramburu (11 settembre), William Finnegan (11 settembre), Elizabeth Strout (12 settembre), Yu Hua (13 settembre), Norman Manea (16 settembre), Colson Whitehead (21 ottobre), Geoff Dyer (21 novembre).


E in autunno sono anche attesi Patrick McGrath e Andrew Sean Greer, entrambi al Circolo dei lettori. «Attraversiamo una stagione di turbolenza, in cui le incognite pesano più delle certezze - ha detto il direttore del Salone del Libro di Torino Nicola Lagioia -. I grandi scrittori sono, da sempre, il più affascinante e attendibile sismografo attraverso cui interpretare lo spirito del tempo. Il Salone del Libro di Torino e il Circolo dei lettori uniscono le proprie forze per chiamare a raccolta, da tutto il mondo, le migliori firme dell’ultima stagione letteraria. Viviamo giorni selvaggi. Ma abbiamo buone bussole, e crediamo che il futuro non sia scritto».


«Quando il Circolo dei lettori e il Salone del Libro si incontrano succede qualcosa di importante», ha aggiunto Maurizia Rebola, direttore del Circolo dei Lettori di Torino.




Riproduzione riservata © Il Piccolo