Cosa c’è nel piatto? Muggia. Golosità e note al mandracchio

Ancora oggi la kermesse con tanta buona musica
Il mandracchio di Muggia
Il mandracchio di Muggia

Promuovere i prodotti tipici dei ristoratori muggesani coinvolgendo le attività commerciali tradizionali rivierasche. Obbiettivo più che consolidato per la manifestazione “I’m Muggia”, kermesse giunta alla sua terza edizione che ancora oggi si svolgerà al mandracchio della cittadina istroveneta.
Organizzato dall’associazione di commercianti ViviMuggia, l’evento prevede la classica formula già sperimentata in passato: acquistando una tessera del valore di dieci euro, si avranno dieci coupon per assaggiare ciò che di meglio Muggia può proporre. Gli stand esporranno le proprie prelibatezze nell’area del mandracchio, una cornice suggestiva che renderà la due giorni ancora più attraente. Per gli ospiti che arriveranno da fuori Muggia, verrà messo a disposizione il parcheggio gratuito di piazzale Alto Adriatico nonché un bus navetta che li accompagnerà gratuitamente a destinazione.
«Speriamo di ripetere se non aumentare l’affluenza dello scorso anno, le degustazioni inizieranno alle 19», racconta il presidente di ViviMuggia Denis Balbi. Novità: quest’anno la manifestazione sarà arricchita da due concerti di gran classe. Insomma, oggi “I’m Muggia” ospiterà niente meno che la data finale del tour estivo della Stef Burns League, il gruppo di Stef Burns, attuale chitarrista di Vasco Rossi e già chitarrista - tra gli altri - di Alice Cooper, Huey Lewis & The News.
«Sfidando le previsioni meteorologiche e il difficile momento economico che noi commercianti stiamo attraversando, l’associazione. con il patrocinio del Comune di Muggia e l’aiuto della Pro Loco, ha voluto proseguire, dopo il successo in crescendo delle prime due edizioni con l’ormai consolidata manifestazione estiva “I’m Muggia”, per dare ai muggesani ma anche agli ospiti tutti della nostra cittadina una rappresentazione di quanto il territorio e i suoi operatori sanno offrire in termini di accoglienza e qualità», ha aggiunto Balbi.
In concomitanza alla manifestazione sarà vietato il transito veicolare per il tratto del centro storico del mandracchio: in tal senso vi sarà pertanto l’istituzione del divieto di transito per tutti i veicoli, eccetto per i veicoli di soccorso e d’emergenza, in via Battisti nel tratto compreso tra largo Caduti per la Libertà e via Manzoni, via Manzoni e Riva De Amicis nella fascia oraria compresa tra le 19.30 e le 24.
«Vi aspettiamo, allora, per trascorrere una serata in allegria per assaporare e scoprire le peculiarità di Muggia», l’ultimo, gustoso appello del presidente di ViviMuggia.
 

Riproduzione riservata © Il Piccolo